Pietro Orsineri Author

Singapore: innovazione, finanza, arte, lusso e food

1571

Written by:

Siamo volati a Singapore, ufficialmente la Repubblica di Singapore, una citta -stato del Sud est asiatico, situata sull’estrema punta meridionale della penisola malese, a 152 km circa a nord dell’equatore. Si sviluppa su un arcipelago formato da circa 60 isole, la più grande e principale delle quali è l’isola di Singapore che ospita la metropoli. 

La città-Stato è il quarto principale centro finanziario del mondo ed è una delle principali città cosmopolite del globo, con un importante ruolo nel commercio internazionale e nella finanza, ed il cui porto è tra i primi cinque per attività e traffico su scala mondiale. 

Abbiamo visitato lo shopping center Marina Bay, un complesso sormontato da una piattaforma sospesa a forma di nave denominata “Sky Park” di 340 metri quadrati, dove sono presenti giardini pensili, piscine a idromassaggio, centri benessere, bar,  con una capacità di 3.900 persone e un’altezza di 200 metri dove si può ammirare la bella piscina a sfioro, la più alta del mondo, lunga 150 metri. Qui sono presenti boutique di celebri marchi come Boggi, lo store Ferrari, Ermenegildo Zegna, Ferragamo, Gucci, Dolce e Gabbana, Prada, Bottega Veneta, Fendi, Versace, e molte altre, frequentate da migliaia di compratori ed estimatori dell’eccellenza del made in Italy.

Di più. Quasi a mettere l’accento sull’italianità vi segnaliamo il museo “Parkview Museum” dove è attualmente presente fino ad agosto 2018,  una bella mostra d’arte “Challenging Beauty” (Insights into italian contemporary art) aperta sotto il Patronato  dell’Ambasciata d’Italia a Singapore, e dove sono esposte le opere più rappresentative della collezione d’arte contemporanea italiana dello scomparso Sig.George Wang, che vale assolutamente la pena di vedere.

Vi si possono ammirare opere di Sandro Chia, Francesco Clemente, Roberto Barni, Alighiero Boetti, Paolo Canevari, Pizzi Canella, Guglielmo Castelli, Gianni Dessì, Felice Levini, Carla Matii, Aldo Mondino, Marina Paris, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano, e molti altri.

Condividi:

Continue reading

Carlo Pignatelli celebra con successo i 50 anni della Maison

1684

Written by:

Carlo Pignatelli in occasione del 50mo anniversario della Maison lancia una collezione “Cerimonia Uomo 2019” davvero inedita.
Creatività ed eccellenza caratterizzano da sempre il suo stile che unito ad un appeal deciso sono piena espressione del suo talento, e in questa ultima serie di capi si intravvede, in particolare, una rilettura della tradizione in chiave decisamente contemporanea.
Abiti sartoriali rigorosamente “Made in Italy”, sia per il guru che per lo smoking sciancrato e il frac corto, in colori e nuance raffinate come ebano, avorio, blu sfumato nelle tonalità marine e notturne, prodotti con tessuti caratterizzati da fantasie jacquard illuminate da bagliori metallici intessuti sui pattern floreali stilizzati.
Protagonista, come in tutte le altre creazioni di Carlo Pignatelli la giacca dalle proporzioni calibrate, con rifiniture e dettagli preziosi -ricami e accessori gioiello con cabochon incastonati- che ridefiniscono ed evidenziano revers e abbottonature.
Il risultato sono abiti esclusivi di ispirazione moderna che definiscono e valorizzano la personalità di chi li indossa.

Condividi:

Continue reading