Food

All’Hilton Molino Stucky menu esclusivi e fuochi d’artificio per Natale e Capodanno

520

Written by:

Hilton Molino Stucky a Venezia sulle rive dell’isola della Giudecca, con la tradizionale cerimonia di accensione delle luci di Natale l’8 dicembre dara’ il via alle prossime feste natalizie, che si concluderanno il 9 gennaio 2022.

A partire dal 19 dicembre al Rialto Bar & Restaurant sarà possibile gustare quello che offre il  Carrello dei Dolci, tra cui il panettone artigianale, la torta di mele & cannella e molto altro, mentre allo Skyline Rooftop Bar -il punto più alto di Venezia da cui si gode un panorama mozzafiato sulla Serenissima- si potranno gustare i cocktail caldi invernali ideati dal barman Gabriele Cusimano. Dal 20 al 24 dicembre invece la lobby si animerà di un magico mercatino con prodotti creati dagli artigiani locali. I festeggiamenti entrano nel vivo il 25 dicembre,, con i menù speciali dell’Executive Chef Luca Nania. Per la vigilia, il 24, è irrinunciabile la cena all’Aromi Restaurant, con piatti gustosi come il polpo croccante e crema di patate viola con acciuga del cantabrico, e il raviolo del Plin ripieno con scampo, servito con brodo dashi affumicato.

Il 25 dicembre, all’Aromi Restaurant, va in scena il pranzo di Natale con il Cube roll argentino scottato con glassa alla salvia seguito da Costata Black Angus con purea di topinambur e funghi morchelle e alla fine il panettone artigianale, reso ancora più prelibato da crema all’arancia e al mascarpone. Trascorso il Natale, si entra nell’atmosfera di Capodanno. All’ Hilton Molino Stucky lo si fa con gli appuntamenti del 27 e del 30 dicembre, rispettivamente con il concerto di musica jazz del duo Mavia’s CarolsSilvia Losappio voce, Ivan Zuccarato pianoforte– e con il Concerto “Natale a New York” con Chiara Luppi.

 Per Capodanno non può mancare la cena di gala al Ristorante Aromi, dove lo chef Luca Nania propone, tra l’altro, i Tortelli ripieni di gambero viola con riduzione di crostacei e noce di capasanta piastrata e il Merluzzo nero affumicato con rafano abbrustolito e con crema di aneto. Per chi invece desidera un appuntamento più casual il Ristorante Il Molino propone un ricco buffet  con Maltagliati al ragù di cinghiale e ricotta salata e la faraona in umido con salsa leggera.

A mezzanotte sulla Terrazza del Rooftop, il cielo si illuminera’ con un tripudio di fuochi d’artificio accompagnati da un dj set . Dopo una notte di festeggiamenti, per il primo dell’anno potrete gustare il brunch al Ristorante Aromi.

 Il Molino Stucky ha preparato un programma speciale per i bambini, che comprende il Kid’s Club, – disponibile 4 ore al giorno – con giochi, attività, laboratori e molto altro e il 24 dicembre per I più piccoli si terrà la Cookie Making Class, una lezione di cucina al Molino Restaurant per imparare a preparare i biscotti delle feste,  il 25 dicembre e il 6 gennaio, apparira’ inoltre la figura del Babbo Natale nella lobby dell’Hotel e quella della Befana il 6 gennaio, che lascerà tante caramelle e dolcetti a volontà.

Per il meritato relax c’è  l’Eforea spa dell’Hilton Molino Stucky, dove scoprire i benefici del  detox corpo, del rituale purificante viso o di altri trattamenti  per un perfetto equilibrio e una bellezza radiosa e naturale.

Condividi:

Continue reading

The bar at Ralph Lauren apre a Milano nel nuovo flagship store di via della Spiga 5

443

Written by:

Ralph Lauren apre la sua prima esperienza di hospitality  in Italia nel suo nuovo flagship store a Milano offrendo un’esperienza americana unica nel panorama milanese. The bar at Ralph Lauren è situato al piano terra , è uno spazio caldo e intimo, con un carattere di inizio secolo, che si affaccia direttamente sul cortile interno, con giardino.

Gli interni sono composti da divanetti in cuoio, un bancone in marmo con dettagli in ottone lucidati a mano, pannelli di legno scuro, e una collezione di dipinti e fotografie. Sotto un pergolato coperto di viti, la zona pranzo  in giardino è caratterizzata da pietra calcarea anticata, terracotta invecchiata, divanetti in ghisa e poltrone in vimini che completano il lussureggiante paesaggio residenziale.

Questo nuovo spazio rappresenta un’offerta di piatti della cucina americana ispirata a piatti come il classico hamburger e gli iconici mini lobster rolls, oltre a cocktail d’autore come il Ridgway margarita, il Manhattan, o un Old fashioned che  completano il menu stagionale.

Il bar sarà aperto tutto il giorno, servirà caffe e patisserie al mattino, un pranzo leggero e aperitivi.

Questo in aggiunta al portfolio di hospitality  di Ralph Lauren, che comprende ristoranti a New York, Parigi, Chicago nonché caffetterie in tutto il mondo.

Condividi:

Continue reading

Thanksgiving Day all’Uliveto Restaurant del Rome Cavalieri a Waldorf Astoria Hotel

438

Written by:

Imperdibile l’appuntamento all’Uliveto Restaurant del Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel, il 25 novembre, dove si festeggia il Thanksgiving Day o “Giorno del Ringraziamento”, la tradizionale ricorrenza americana. 

Un appuntamento dedicato non solo agli anglosassoni, ma anche ai romani o non romani che vogliano provare l’esperienza di una  vera e proprio cena Thanksgiving.

Una cena animata da live stations in cui gli chef preparano dal vivo i piatti per gli ospiti con un menù speciale elaborato dall’ottimo chef Fabio Boschero.

Accanto al classico tacchino ripieno, troviamo un tripudio di pietanze, tra cui la Zuppa di vongole veraci del New England, la Vellutata di zucca con crostini allo sciroppo d’acero, le Pannocchie al vapore con burro salato, fagiolini e bacon, l’Insalata mista di verdure con salsa Thousand Island e molto altro. Per finire in bellezza, la NY cheescake, Crumble di mele, e la torta alla zucca del Pastry Chef Dario Nuti.

Per chi invece vuole festeggiare a casa, è disponibile la versione delivery con la BOX Thanksgiving, attiva oggi sul sito www.cosaporto.com.

Una box speciale piena di  prelibatezze tra cui la Zuppa del New England con vongole, patate e bacon, il Tacchino della tradizione con cavoletti di bruxelles soffice di patate americane e castagne al burro, e per concludere una Mignon selection di dolci a tema.

Info:

Cena, 25 novembre dalle 19:00 alle 23:00

Condividi:

Continue reading

Il rafforzamento del nostro benessere è offerto dai principi naturali contenuti in erbe e frutta

1051

Written by:

Il nostro sistema di vita, come uomini moderni, è stato sconvolto nell’arco degli ultimi secoli dall’ondata di benessere e ricchezza di alimenti offerta dal progresso scientifico e tecnologico.

Stiamo inconsciamente vivendo in un’onda di eccesso di disponibilità di alimenti ma che, purtroppo, nella loro stragrande maggioranza, sono pesantemente raffinati, fortemente modificati nella loro struttura originaria, ricchi di calorie, poveri e carenti in quei preziosi e fondamentali principi naturali originariamente presenti nella nostra dieta. Le conseguenze più gravi sono costituite dalla maggior incidenza di malattie degenarative, quali tumori, diabete ed ancor più un’impressionante calo delle nostre capacità di difesa immunitaria.

Ora proprio la presenza dei fondamentali principi naturali contenuti in piante e frutta, dei rimedi e delle essenze di cui l’umanità ha fatto uso fin dai tempi delle sue più lontane origini che risalgono a diverse centinaia di migliaia di anni fa, ha esercitato un sistematico potente effetto protettivo garante della stabilità del nostro DNA e del nostro equilibrio cellulare. Si tratta di componenti naturali dotati di un potente effetto stabilizzante sul nostro apparato cellulare e sul benessere del nostro organismo in generale. Alla loro base stanno dei principi chimici con un potente effetto catalitico sulle varie funzioni del nostro organismo. I “catalizzatori” son sostanze chimiche ben definite che anche in percentuali bassissime esercitano un effetto determinante sul nostro metabolismo ed il conseguente nostro benessere fisico.

L’uomo moderno si è purtroppo staccato da tali fonti di benessere che fin dalle nostre origini hanno aiutato e supportato l’umanità.
Oggi possono comunque in questa fase di eccesso di benessere che ci ha sopraffatti, essere i veri catalizzatori di un’azione riequilibrante e rivitalizzante a livello cellulare, anche e proprio perchè è nelle proprietà dei veri catalizzatori il saper e poter essere in grado di esercitare un ruolo chiave nel loro possente apporto, sia pur con presenze minime in termini quantitativi. Largo quindi nella nostra dieta alla presenza di questi preziosi apporti dei prodotti essenziali che il mondo della natura continua ad offrirci.

Ecco il link della versione digitale sfogliabile del libro, Clicca qui.

Qui, invece, l’edizione del curatore Prof. Paolo Galli, La Dieta Selvaggia.

Condividi:

Continue reading