Aleph Rome hotel Tag Archive

“Tracce d’Amore” splende all’ L’Aleph Rome Hotel

61

Written by:

”Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton dopo il successo delle precedenti esposizioni dedicate alle opere di Tommaso Cascella, Giuseppe Modica, Pino
Procopio, La Galleria d’Arte Purificato.Zero, ha inaugurato già da luglio la mostra, “Tracce d’Amoredi Laura Grosso curata da Gabriella Perna.in mostra fino al 17 ottobre 2023.

Per l’artista è stata fondamentale l’ispirazione al ciclo della Vita di Munch,desiderando dare una visione al femminile della vita, ma anche  il riferimento ai “Giardini d’amore” di Rubens, riproposizione in chiave “moderna” del tema arcadico del Paradiso terrestre.
Le opere in mostra e i suoi protagonisti sono immersi in un nuovo Eden sereno, caratterizzato dai verdi romani di Villa Adriana, Parco delle Valli, Villa Nemorense, Villa Ada e Villa Borghese, sfondo ideale della sua espressione pittorica.
Laura Grosso ha da sempre prediletto il tema della “Coppia originaria”, tematica, che offre spunti di meditazione sulla comune vita terrestre. Redenzione, rinnovamento, speranza di un ritorno a quella umana innocenza naturale tipica del momento della nascita. Un meraviglioso percorso espositivo di sei oli su tela, accompagnati da testi liberamente tratti da “Essere due” di Luce Irigaray: gli scritti sono legati alle opere, come un commento, non per descrivere i quadri stessi, dove la pittura intende sempre parlare da sola, ma per amplificare la sensazione di chi osserva, al modo di un’azione teatrale nella sua visione: “una sorta di cornice in parole”.


Ad eccezione del primo quadro, che è stato ultimato dall’Artista alla fine del 2022, tutte le altre opere sono state dipinte nel 2023, in contemporanea.
Valeria Fruscio, direttore generale dell’Aleph Rome Hotel ha dichiarato: “Sono felice che continui questo percorso artistico all’interno dell’Aleph con la nuova mostra di Laura Grosso, coinvolgeremo i nostri ospiti con la serenità che le sue opere in mostra trasmettono. Mentre percorreranno la lobby dell’hotel, vivranno un’esperienza profonda che li accompagnerà al di là della visione delle opere esposte “.
La mostra è visitabile senza prenotazione dal 17 luglio al 17 ottobre.


Un profilo dell’artista:

Laura Grosso è nata a Bari nel 1955 e vive a Roma dal 1966. Completa la sua formazione presso il Liceo Artistico e l”Accademia di Belle Arti di Via Ripetta a Roma, con i maestri Poggi, Fraschetti e Ziveri, che la introducono alla pittura iitaliana del Novecento. Ha scelto di concentrare la sua ricerca solo sulla pittura, soprattutto sulla luce. Negli anni hadipinto in Italia, Stati Uniti, Germania e, con altri pittori, in Cina, Palestina e Francia. La pittura di Laura Grosso ha una lunga storia, affondando le sue radici nella “Scuola Romana”, si forma professionalmente come allieva di Alberto Ziveri. È qui che matura e consolida una fede nella creazione artistica a cui non rinuncia mai: la pittura ha un costante rapporto dialettico con la realtà, ed è quindi una pittura di “persone”, oggetti e paesaggi.

Condividi:

Continue reading

Rome Cavalieri a Waldorf Astoria hotel e Aleph Rome hotel premiati con “Tre stelle Marevivo”

84

Written by:

Sono Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel e Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton ad esporre le targhe che assegnano il massimo punteggio previsto dalla campagna nazionale di Marevivo “Plastic Free e non solo”

Da sempre sensibili al tema della transizione ecologica, e avendo già intrapreso percorsi in materia di tutela ambientale e sostenibilità, gli hotel hanno aderito prontamente alla campagna, meritando le “Tre Stelle Marine” che testimoniano il raggiungimento dei requisiti richiesti dalle linee guida previste dalla campagna per la categoria “Ospitalità”.

Oltre all’impegno per l’eliminazione della plastica usa e getta, le due strutture hanno adottato misure virtuose come, ad esempio, l’approvvigionamento di energia da fonti 100% rinnovabili, un’impiantistica che consente un uso sostenibile delle risorse, la riduzione degli sprechi alimentari e la scelta di utilizzare provviste alimentari il più possibile a km 0.

“In questi anni, anche grazie all’impegno della nostra Associazione, si sono fatti importanti passi in avanti per proteggere l’ambiente che ci ospita e molte strutture hanno avviato azioni in grado di coniugare le esigenze dello sviluppo economico con i principi della sostenibilità. Per questo sono felice di riprendere da dove siamo stati costretti a interrompere a causa della pandemia, perché tutti assieme possiamo contribuire a tenere sempre alto il livello di attenzione sulla questione ambientale.

– ha dichiarato Rosalba Giugni, Presidente Marevivo – Oggi più che mai, le scelte imprenditoriali degli operatori del settore turistico sono fondamentali nel determinare il futuro con azioni a favore della protezione del pianeta e degli ecosistemi dalle minacce causate dalle azioni dell’uomo. Ci auguriamo che questo riconoscimento dato alle prestigiose strutture del Rome Cavalieri Waldorf

Astoria e dell’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton sia da esempio per tutte le attività turistiche che desiderano cambiare la propria gestione, con un’attenzione non solo ai processi interni ma anche e soprattutto ai messaggi dati all’esterno, agli utenti finali. Marevivo sarà sempre al fianco di aziende virtuose e responsabili”.

“La sostenibilità e l’impegno per la salvaguardia del pianeta sono una nostra priorità, e siamo fieri di ricevere oggi questo importante riconoscimento, conferito da una delle associazioni ambientaliste più attive in Italia” – ha dichiarato Alessandro Cabella, Managing Director del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel. – Questo impegno fa parte della nostra cultura aziendale, e oltre agli accorgimenti che già abbiamo messo in atto per limitare l’inquinamento e abolire l’uso della plastica usa e getta, l’obiettivo è continuare con costanza l’attività di ricerca, per trovare soluzioni sostenibili sempre più innovative ed efficaci.”

“Questo riconoscimento ci sprona a percorrere con impegno sempre maggiore la strada della salvaguardia del pianeta. Oltre agli accorgimenti per la riduzione degli sprechi e delle attività inquinanti, all’abolizione dell’uso della plastica usa e getta e a tutte le piccole e grandi cose che facciamo per proteggere l’ambiente, ci impegniamo attivamente per coinvolgere i nostri ospiti e il nostro personale per una sempre più profonda consapevolezza dell’importanza dei temi ambientali.”

ha dichiarato Valeria Fruscio, Direttore Generale dell’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton.

La campagna nazionale “Plastic Free e non solo” è stata lanciata da Marevivo nel giugno 2019 con l’obiettivo di coinvolgere il settore del turismo, che è da sempre un traino dell’economia nazionale, in un percorso che premia le strutture che mettono in atto misure volte a tutelare l’ambiente e, di conseguenza, il mare, dalla cui salute dipende la nostra. Hotel, stabilimenti balneari e porti turistici sono chiamati ad aderire all’iniziativa che prevede l’assegnazione di una, due o tre “Stelle Marine” a seconda dell’impegno in termini di sostenibilità.

Sono stati individuati tre livelli di riconoscimento, ciascuno con una serie di obiettivi da raggiungere:

si va dall’eliminazione della plastica usa e getta al contenimento degli sprechi, dal contrasto all’inquinamento alla riduzione dell’impronta ecologica. Per ogni livello conquistato, l’associazione attribuisce una “Stella Marina” simbolica, che testimonia l’impegno della struttura, la quale può autocertificare le stelle ottenute.

Come fare? Partecipare alla campagna è semplice e gratuito. Basta registrarsi sul sito ufficiale della campagna “Plastic Free e non solo”, scaricare le linee guida e la prima targa che attesta l’inizio del percorso.

Condividi:

Continue reading

Una mostra all’Aleph Rome Hotel con opere della galleria d’arte Purificato Zero

204

Written by:

 L’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton nel cuore di Roma, prosegue il suo percorso attraverso l’arte con una nuova mostra in calendario dal 16 febbraio 2023 al 16 aprile 2023.
Dopo il successo delle precedenti esposizioni dedicate alle opere di Tommaso Cascella, Giuseppe Modica e di Pino Procopio, l’Aleph Rome Hotel inaugura ora la mostra curata da Gabriella Perna con una selezione tratta dalla collezione de La Galleria d’Arte Purificato.Zero.
La Galleria vanta un’attività storica, che prende vita già dagli anni Settanta, e svolge una costante e vivace promozione culturale nel sostegno di artisti di grande talento: Giovanni Tommasi Ferroni, Elena Tommasi Ferroni e Maya Kokocinski, espongono alcuni loro lavori in questa occasione.

Un meraviglioso percorso espositivo di sette opere, due di queste di Elena Tommasi Ferroni: “Guarda adesso il mio cappello (dal Don Giovanni di Mozart)”, Olio su tela, cm 80×100 e “La scarpetta rossa (Cenerentola)”, Olio su tela, cm 80×90; tre opere di Giovanni Tommasi Ferroni: “Variazione sul tema di Antiope”, Olio su tela, cm 70×100, “Il ratto d’Europa”, Olio su tela, cm 70×100 e “Paesaggio iperrealista con visione mistica”, Olio su tela, cm 50×70. Infine, due opere di Maya Kokocinski Molero: “Pensieri lontani”, Olio su tela, cm70x100 e “L’indovino”, Olio su tela, cm 50×65.
Valeria Fruscio, direttore generale dell’Aleph Rome Hotel ha dichiarato: “Sono entusiasta di accogliere qui da noi alcune opere di questa importante Galleria d’Arte, così che i nostri ospiti possano essere coinvolti dall’idea del bello mentre percorreranno la lobby dell’hotel, vivendo un momento di immersione nella cultura, e nella bellezza dell’arte”.

Condividi:

Continue reading

Aleph Rome Hotel lancia Carmine Buonanno e con lui piatti inediti allo Sky Blu Restaurant

468

Written by:

L’Aleph Rome Hotel chiude la stagione dei Bites & Bar a bordo piscina sulla Sky Blu Terrace protesa sullo skyline della Città Eterna e sposta le esperienze gourmet all’interno, allo Sky Blu Restaurant.

L’Executive chef Carmine Buonanno presenta un nuovo menu legato ad una serie di appuntamenti tematici.

Carmine approda al ristorante due stelle Michelin Don Alfonso nella cucina di Alfonso Iaccarino, dove scopre il perfetto equilibrio tra eccellenza ed estetica dei piatti, e dopo altre esperienze in ristoranti stellati diventa Executive Chef del Gran Melia Villa Agrippina di Roma. E’ appena approdato  nelle cucine dell’Aleph, portando il suo bagaglio di esperienza e soprattutto l’amore per le materie prime e i sapori capaci di evocare antiche emozioni.

Il focus dello Chef  è legato alla sua formazione mediterranea, alla sua città d’origine Benevento, con influenze tradizionali romane,  unite alla passione profusa nella costante ricerca di piatti eccellenti e allo stesso tempo contemporanei legati al territorio. Il menu invernale prevede la “Variazione di coniglio con castagne e melograno”, “carpione di ricciola, pistacchio e gelee di sedano e cardamomo”, per gli antipasti, “tortelli di genovese di manzo con salsa mozzarella e riduzione di aglianico” e il “pacchero di Gragnano con stracciatella e polvere di dragoncello”, come primi piatti. E poi, “filetto di manzo come un saltimbocca alla romana” e “il baccala cavolfiori e lattuga di mare” riguardo ai secondi, e per finire come dessert “il limone yuzu e tea matcha” o la “rivisitazione della ricotta e visciola” .

Nell’arco della stagione fredda sono previsti menu speciali a disposizione dei clienti per un periodo limitato, di cui il primo protagonista sarà il tartufo, di scena dal 16 al 21 novembre. Gli ospiti potranno liberamente comporre la loro cena ideale, scegliendo all’interno del menu permanente e del menu tematico la combinazione di piatti a loro più congeniali.

Da non dimenticare il  Tea Time all’Onyx Bar, per un momento di relax riscaldati da una tazza di tea accompagnato da bocconcini gourmet dolci e salati.

Condividi:

Continue reading