Aleph Rome Tag Archive

“I colori della luce” all’Aleph Rome hotel Curio Collection by Hilton

270

Written by:

Raffinata struttura nel cuore di Roma, premiato come miglior luxury design hotel in Italia dal prestigioso World Luxury Travel Award,   L’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, continua il suo percorso di eccellenza nel mondo dell’arte. Dopo il successo delle mostre di Tommaso Cascella, Giuseppe Modica e di Pino Procopio, l’Aleph Rome Hotel inaugura la mostra “I colori della luce” di Franco Polizzi curata da Gabriella Perna. La mostra ospiterà un percorso illustrativo di 9 opere, che rappresentano la visione personale che il pittore ha cercato di dare delle immagini naturali, che sono la terra e il mare, intesi come varchi celesti e sontuose fioriture. In un corpo a corpo con la natura, l’occhio “polizziano” figura e trasfigura, deposita sulla tela un suo concetto di nuovo mondo. Tratto caratteristico della mostra è la rappresentazione della luce da parte del pittore, intesa come luce naturale, che illumina il soggetto anche quando lo spazio è contornato da altre figure, luce che si fonde con le tonalità cangianti dei paesaggi, in un percorso cromatico ed emozionale continuo con l’ambiente che la circonda. La Lobby dell’Aleph Rome Hotel, con i suoi marmi e i suoi colori tenui, immersi nella vitale realtà metropolitana della Città Eterna apre una finestra che si affaccia sui temi del rurale e del marino, conferendo a questi paesaggi una reinterpretazione tutt’altro che classica, da condividere con l’ospite.  Franco Polizzi pittore tra i più rappresentativi dell’arte siciliana contemporanea, particolarmente rinomato per la pittura di paesaggio, alla quale dedica da sempre la centralità tematica del suo lavoro, è subito riconoscibile per il suo cosiddetto stile “polizziano”, ovvero il tratto dell’assimilazione della luce al colore. Con un cursus espositivo di pregio ininterrotto, dal 1975 ad oggi, riconosciuto da nomi critici di primo rilievo, l’artista conduce il suo lavoro con una fede assoluta nell’arte, in uno stile proprio di grande impatto emozionale e poetico, che ha tesaurizzato la grande tradizione e che è piena affermazione dell’autenticità di ispirazione e dei valori pittorici puri. “Sono entusiasta di accogliere la mostra di questo pittore che conferisce un’anima alle emozioni” ha dichiarato Valeria Fruscio, direttore generale dell’Aleph Rome Hotel “le sue opere spingono ad una riflessione che va al di là dell’apprezzamento estetico. I nostri ospiti si ritroveranno sommersi di sensazioni positive mentre percorreranno la lobby dell’hotel che offrirà ai suoi ospiti un momento indimenticabile e un incontro ravvicinato alla sfera dell’arte, inebriati dalla luminosità delle atmosfere calde rappresentate”. Franco Polizzi è nato a Scigli, si è laureato all’Accademia delle Belle Arti di Venezia, dove ottiene anche la sua prima esposizione rilevante, presso la Fondazione Bevilacqua La Masa. Opere di Franco Polizzi fanno parte di collezioni pubbliche e private: si segnalano in particolare gli oli Torretta degli Iblei (1999) e La luce dentro (2003), collocati rispettivamente nei palazzi romani della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Attualmente vive e lavora nella campagna di Scigli.

Condividi:

Continue reading

All’Aleph Rome eccellenti workshop sulla sostenibilità con esperti di settore per i giovani

302

Written by:

L’Aleph Rome Hotel , nel cuore di Roma, prosegue il suo impegno ambientale e sociale iniziato già da tempo con una serie di azioni mirate al contenimento dell’inquinamento e consiste nella volontà di sensibilizzare e informare i giovani delle scuole sulle nuove tecnologie in grado di agire positivamente sull’impatto ambientale.

Il progetto è stato fortemente voluto dalla Direttrice dell’albergo Valeria Fruscio, da Maria Cecilia Pinzari, Human Resources Executive, e da Rodolfo Giovannesi, Chief Engineering, e ha visto il coinvolgimento di aziende altamente specializzate. Ci sono stati quindi vari workshop per studenti, organizzati in collaborazione con le scuole la scuola media Ettore Rosso di Monterosi e l’istituto Ugo Tognazzi di Roma. I primi due workshop, che si sono tenuti nell’anno scolastico appena concluso, riguardavano argomenti quanto mai attuali e importanti:Il Ciclo dell’Acqua”, curato da Massimiliano Le Donne dell’azienda Elledi System e “Il Fotovoltaico per uno sviluppo sostenibile” dell’ing. Federico Pandolfi di ESI spa. Il primo workshop ha raccontato nel dettaglio il ciclo dell’acqua, partendo dall’importanza di essa come elemento indispensabile per la vita di tutti, per arrivare a come sia importante limitarne gli sprechi con accorgimenti anche semplici, come il suo riutilizzo in impianti e nelle infrastrutture. Il secondo ha esposto un caso esemplare, portato a termine felicemente in Burundi. Qui è stato reso elettricamente autosufficiente il mercato di Gitaza, grazie all’installazione di un sistema Mini-Grid solare. Questa piccola comunità di pescatori poteva contare solo sull’utilizzo di alcune batterie delle loro imbarcazioni ricaricate tramite un generatore Diesel; il sistema di ricarica, quindi, risultava poco sicuro che poco efficiente e per nulla eco-friendly. Grazie all’impianto realizzato il mercato utilizza adesso solo fonti rinnovabili, con un’azione più sicura e rapida, garantendo minori tempi di attesa. Il Prof Massimiliano Bernini:, docente dell’Istituto Ettore Rosso, ha così commentato l’iniziativa: ” Gli speech sono stati una esperienza didattica significativa per gli studenti delle classi seconde e terze che in questo modo hanno potuto “toccare con mano” l’applicazione pratica di ciò che si studia. Oltre a questa contestualizzazione i ragazzi e le ragazze hanno avuto anche l’opportunità unica di confrontarsi e interagire con professionisti ed esperti dei settori oggetto degli incontri.” Visto il successo di questi primi due workshop l’Aleph Rome Hotel sta già lavorando a quelli per il prossimo anno scolastico, che verteranno su argomenti altrettanto importanti: “la vita a zero emissioni è possibile “con relatore l’ing.Roberto Fasciani della GreenTecna,e “Come smaltire e riciclare materiali pericolosi e non” con relatore Vincenzo De Angelis della A.G. Group srl. “Con questi incontri abbiamo dato ai ragazzi la possibilità di capire come le nuove politiche ambientali Green siano praticate da aziende che le hanno fatte proprie, facendole diventare “core business” e integrando il tutto con attività di grande impatto sociale” ha dichiarato Rodolfo Giovannesi Chief Engineering dell’Aleph Rome Hotel “Siamo molto confidenti nei Millennials e generazioni successive, certi che faranno molto meglio di noi.” . La general manager dell’albergo Valeria Fruscio ha così commentato l’iniziativa: “Siamo fermamente convinti che l’impegno per il pianeta sia oggi una priorità assoluta, e siamo davvero felici di vedere come le generazioni più giovani accolgano con gioia e attenzione le informazioni che saranno la base della loro coscienza ecologica”

Condividi:

Continue reading