eventi Tag Archive

120 anni del Cristallo Resort & Spa celebrati con eventi, arte e musica, a Cortina d’Ampezzo

473

Written by:

Il 2 luglio, con un originale “concerto dal balcone” sono decollati nel segno delle donne, della musica e della creatività” i festeggiamenti per i 120 anni dall’apertura del Cristallo Resort & Spa, che continueranno no stop nei prossimi mesi: l’hotel diventerà un grande palcoscenico animato,, con un ricco palinsesto di eventi che si susseguiranno fino a fine dicembre ‘21.

IL programma degli appuntamenti estivi:

Palcoscenico di creatività

La mostra FEMMINILE PLURALE dal 2 luglio

Il Cristallo Resort & Spa festeggia ospitando le eccellenze del design e dell’artigianato Made in Italy, aprendo le porte alle donne che hanno saputo tradurre in pezzi unici i concetti di eleganza e femminilità. In catalogo troviamo decine di manufatti tailor made realizzati con tecniche differenti e materiali di ogni tipo: dalle pietre preziose al legno, la ceramica, l’acetato di cellulosa, perfino la plastica recuperata e restituita a nuova vita. Si tratta di una mostra “phygital”, a cavallo tra mondo fisico e digitale, che può essere visionata anche online, sui canali social del Cristallo Resort & Spa (su FB @Cristalloresortcortina e IG @cristallohotelcortina) e su The Dressing Screen (thedressingscreen.com, su FB e IG @thedressingscreen): il primo e-commerce di moda dedicato alle eccellenze del made in Italy.

Palcoscenico di benessere

Mindfulness sul prato con Anna Li Vecchi sabato 24, 31 luglio; sabato 7 e 14 agosto

Un respiro alla volta, si torna a vivere il presente con consapevolezza. Anna Li Vecchi, formata presso il Center for Mindfulness in Medicine Health Care and Society dell’Università del Massachusetts e da Mindful Schools in California, propone un percorso dedicato a chi prova a vivere ogni giorno con gentilezza, coraggio e curiosità. Per cinque settimane, ogni sabato mattina, alle ore 9.00, ci si accomoda sul prato e ci si focalizza sulle proprie risorse interiori, risvegliandole. Si riemerge dalla meditazione in armonia con il mondo, liberi da stress e padroni del proprio tempo di vita.

Workout con Federica Constantini da lunedì 23 a venerdì 27 agosto

Un talento “Made in Cortina”. Federica Constantini vive tante vite in una: è fitness coach & food blogger, autrice del blog “Dolci senza burro”, tra i più popolari in Italia, ma soprattutto campionessa di pattinaggio artistico di Cortina – per quasi 15 anni in nazionale – protagonista del musical Winx on Ice e maestra su Rai 1 con Notti sul Ghiaccio. Da sempre legatissima alla sua città, Federica vuole fare dono della propria esperienza al Cristallo Resort & Spa e ai suoi ospiti, speciali attività per livelli diversi. A chiusura, un regalo ai partecipanti: il libro di ricette di Federica Constantini per Cristallo 120.

Il Tè delle Cinque ogni giorno alle 17.00

Un rito che risale ai primi decenni di storia del Cristallo: negli anni ’30 era tradizione accomodarsi in terrazza o negli eleganti salotti dell’hotel per assaporare il tè. Una clientela internazionale, composta da celebrità, letterati, teste coronate e magnati dell’industria approfittava di questo momento per stringere contatti e amicizie, rilassarsi e intrattenersi in una piacevole conversazione. Il 5 stelle ha pensato di riproporre questo vero e proprio rituale, tutti i pomeriggi dell’estate.

Trofeo Golf Cristallo Transvital – Golf Club Cortina domenica 8 agosto

È tempo di tornare a sfidarsi sul green: il Cristallo Resort & Spa è da sempre partner privilegiato del Cortina Golf Club, il nove buche al cospetto delle Dolomiti che porta la firma del designer di campi da golf Peter Harradine e dell’architetto ampezzano Silvio Bernardi. Domenica 8 agosto torna un grande classico, il Trofeo Golf Transvital, 9 buche Stableford, organizzato in collaborazione con Transvital.

Palcoscenico d’arte

Videomapping con Contini Art Gallery a partire dal 1° agosto

La facciata del Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa si trasforma in una grande, enorme tela d’artista. Il nuovo videomapping realizzato grazie alla collaborazione con Contini Art Gallery, affermata galleria con sedi a Venezia e a Cortina, propone le opere del maestro Mario Arlati, eclettico artista milanese. Un’esperienza estetica avvolgente, dedicata a un artista accostabile allo stile dell’Arte Povera. Il videomapping è abbinato a una mostra allestita già a partire da luglio all’interno del Cristallo Resort & Spa: le opere dell’artista dialogano con lo splendido bronzo “Eros II” del celebre scultore Igor Mitoraj: un capolavoro degli anni ottanta che rappresenta un busto femminile cinto alla vita da una mano bendata. Arlati firma le altre opere in esposizione: le tele materiche caratterizzate da colori sgargianti e vitali, ispirate ai muri delle isole Baleari, corrose dagli elementi, il sole, il sale, il mare e il vento, e anche vari lavori appartenenti alle serie Tropos e Incomplete Flags, realizzate con stracci, tessuti, tele macchiati dal colore, potentemente evocative. Il progetto è una delle tappe della grande opera site specific che sta accompagnando l’hotel nel 2021, e che coinvolge gli artisti della Contini Art Gallery. Mario Arlati era già stato protagonista di un progetto analogo dedicato alla serie Flags, sempre al Cristallo Resort & Spa, durante i Mondiali di Sci di Cortina.

Cristallo Hotel: 120th Anniversary – The Music Collection

Per l’importante anniversario il Cristallo ha pensato di regalarsi e regalare agli ospiti una vera e propria colonna sonora. L’ha realizzata Smoma, quartetto di artisti poliedrici – camaleonti musicali – e storici collaboratori di Radio Montecarlo. È un concetto brillante quello alla base del progetto. In tutto 12 brani, uno per ogni decennio vissuto dal Cristallo, come tappe di un viaggio nel tempo. Canzoni celebri di ogni epoca sono state rilette in tanti stili differenti, vestite di atmosfere completamente nuove, tra sonorità acustiche ed elettroniche. L’effetto – considerate le perle musicali sottoposte a questo “trattamento” – è deliziosamente sacrilego, straniante eppure familiare. Un puro esercizio di talento ed eclettismo. Non è la prima collaborazione tra Smoma e il Cristallo Resort & Spa. Se nel 2011 – in occasione del 110° anniversario – l’ensemble aveva prodotto un cd, questa volta ha preferito incidere un vinile dall’atmosfera retrò. Concepito come un quadro musicale, vanta grafiche e packaging d’autore: il cofanetto è un’opera d’arte del maestro Mario Arlati.

Palcoscenico di talenti

La rassegna Talenti, Storie di Imprese Straordinarie venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 agosto

Una parola chiave, un incontro a tu per tu, un talento del Made in Italy, un’ora di tempo. Un format di intrattenimento culturale capace di dar voce al talento imprenditoriale e sportivo, Talenti porta sotto i riflettori i volti, i racconti, le avventure di chi non si accontenta di risposte facili e ricette già pronte. Obiettivo: riscrivere il dizionario che ci accompagnerà verso il futuro. Raccontare, incuriosire, illuminare nuove prospettive. Conoscere da vicino la storia di una personalità di grande spessore, un imprenditore del Made in Italy o del mondo dello sport, impegnato ad alzare costantemente l’asticella. Negli anni si sono avvicendati personaggi di rilievo come Nerio Alessandri, Alberta Ferretti, Matteo Marzotto, Alessandro Benetton, Brunello Cucinelli, Andrea Illy, Norbert Niederkofler.

Palcoscenico di gusto

Il piatto dell’Anniversario

Le migliori storie nascono da un incontro felice. Come quando, nel 2001, la famiglia Gualandi di Bologna ha unito la propria storia a quella del Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d’Ampezzo. E così per celebrare i 120 anni dalla nascita di questo simbolo dell’ospitalità ampezzana, entrano nel menù le tagliatelle di grano duro BIO fatte in casa, ragù delle Dolomiti e crema di noci feltrine. Lo chef Marco Pinelli ha creato un piatto che è una perfetta unione tra le Dolomiti e la tradizione della famiglia Gualandi, coinvolgendo partner di eccellenza. Si tratta di una versione originale, piacevolmente rivisitata, delle tagliatelle al ragù, bandiera della bolognesità a tavola. La ricetta è stata inserita nel nuovo menù del ristorante Il Gazebo.

Tutti i giorni a pranzo si può scegliere la formula “light lunch” in terrazza, con il piatto dell’Anniversario, un flute di Champagne Comte de Montaigne, un dolce. Non solo: l’hotel ha realizzato un box esclusivo contenente la ricetta e tutti gli ingredienti. Un modo per proseguire l’esperienza vissuta al Cristallo cimentandosi, a casa propria, con la realizzazione di questo piatto speciale.

I partner

Comte de Montaigne Limited Edition «Cristallo 120». Una bottiglia in edizione limitata con etichetta dedicata è l’omaggio che Comte de Montaigne ha voluto fare all’hotel. Un’etichetta che rappresenta l’ambasciatore dell’autentico champagne dell’Aube, dove nel XIII secolo fu piantato il primo ceppo di Chardonnay, il vitigno che è origine genealogica di tutti gli champagne.

In Punta di Forchetta – La pizza gourmet di e con Simone Padoan martedì 10 agosto e martedì 7 settembre, ore 20.00

La rassegna gastronomica “In punta di forchetta” torna a sorprendere gli ospiti dell’hotel il 10 agosto e il 7 settembre, raccontando il territorio a partire da profumi, aromi, texture, temperature, abbinamenti. Si cucina a quattro mani: lo chef “titolare”, Marco Pinelli, insieme all’ospite, Simone Padoan. L’ideatore e proprietario de I Tigli a San Bonifacio di Verona, ha entusiasmato i network gastronomici di tutta Italia, dal Gambero Rosso alla Guida Espresso, con le sue pizze gourmet. E lo ha fatto anche al Cristallo Resort & Spa, dove ha dato vita negli scorsi anni, a un temporary restaurant molto apprezzato.

Palcoscenico di bellezza

Limited Edition «Cristallo 120» Transvital

Prosegue la stretta collaborazione tra la Cristallo ULTIMATE Spa e la linea di trattamenti Transvital, dalle solide basi scientifiche, saldamente legata all’eccellenza della tradizione cosmetica svizzera. Per l’anniversario del Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, viene lanciato un prodotto speciale: la Limited Edition della Regenerating Cream Transvital, il prodotto top di gamma della linea. Un’edizione esclusiva che celebra 120 anni di bellezza, e contiene un codice sconto da utilizzare presso la Spa dell’hotel. Qui, si possono sperimentare massaggi e trattamenti appartenenti alle più antiche tradizioni, come l’Ayurveda, oltre alle altre proposte viso e corpo Transvital.

Condividi:

Continue reading

Design City 2020, Milano riparte con il fuorisalone

1152

Written by:

La grande Milano, capitale indiscussa della finanza, della moda e dell’arte rialza ancora una volta la testa. Dopo averlo fatto con il fashion, (il Milano Collezioni organizzato dalla CNMI e appena concluso, in parte digitale e in parte in presenza (sfilate) ha ottenuto un enorme successo), lo fa di nuovo con Milano Design City: più di 350 appuntamenti sparsi in tutta la città nelle giornate dal 28 settembre al 10 ottobre 2020.

Organizzata dal Comune di Milano, nasce da esigenze diverse, uno causato dall’esito del periodo di crisi seguito alla pandemia ancora in corso, il fondamentale, e poi perché, a inizio dell’anno era stato annullato il Salone del mobile causa pandemia Covid-19 e non meno importante, la perdita, per tutte le imprese del settore, di un guadagno medio di 300 milioni ed un’affluenza di più di 500 mila persone. E in più quello di un momento importante per tutto il mondo del design.

Milano Design City rappresenta oggi più che mai il tentativo di ripresa del settore del design e quello di una grande e importante città come Milano. Dodici giorni di eventi, presentazioni installazioni, incontri, nuove aperture incentrati soprattutto sulla cultura e l’innovazione, con un’attenzione alla riprogettazione degli spazi urbani, alla sostenibilità e all’economia circolare.

ALCUNI dei marchi che presentano

Bisazza in zona Brera

Iris Ceramica Group

Paolo Castelli la nuova esposizione

The Cassina Prospective visitabile anche con un virtual tour

Lago home office

Visionnaire beauty ispirata all’art design, nuova collezione di Visionnaire home

Capital in un uno show room privato in via Tortona

Condividi:

Continue reading

Stefano Martinelli, “alla grande”con Baccominore

1797

Written by:

“Ho conseguito l’attestato da sommelier presso Fisar Milano, un’associazione senza fini di lucro che diffonde e valorizza la cultura enologica italiana e mondiale attraverso l’organizzazione di degustazioni ed eventi. In seguito conosco Arturo e Daniele Brambilla fondatori da soli 2 anni di “Baccominore”, una start up con la mission di scovare piccole e medie aziende vitivinicole che producano vini di alta qualità per farli conoscere sul mercato,. Come? Proponendoli a ristoranti, enoteche, e tramite l’e-commerce a privati”, ed è così che inizio a collaborare con loro in qualità di rappresentante di vini.

Il mio lavoro sta funzionando alla grande, faccio parte di un team fantastico” afferma Stefano Martinelli durante l’intervista.

(per contatti: stefano.martinelli1@fastwebnet.it ).

.

E aggiunge: “Ho vissuto un anno a Sydney, in Australia, anche per imparare l’inglese. È stata un’esperienza affascinante sotto vari punti di vista: ho avuto l’opportunità di assaggiare vini australiani top, come lo Shiraz e anche quella, non meno importante, di visitare aree vitivinicole come l’ Hunter Valley nel New South Wales e la Mornington Valley nello stato del Victoria.

Per contro, va precisato che amo molto i vini italiani, per esempio i piemontesi come il Barolo e il Dolcetto D’alba e l’ Arneis, il bianco per eccellenza del territorio delle Langhe, ma anche lo Chardonnay nelle regione della Borgogna.

Progetti futuri? Aprire un wine bar con un amico e, a breve, lanciare il mio blog personale, dedicato a tutti gli appassionati di vino” conclude entusiasta Martinelli.

 

 

 

 

Condividi:

Continue reading