lusso Tag Archive

La Limited Edition di Fay Archive è una giacca 4 Ganci per l’avventura 

126

Written by:

Prodotta in soli 70 pezzi numerati, la Limited Edition di Fay Archive sarà disponibile al pubblico in negozio e on line a partire dal 25 gennaio 2023. 

Creata dal team di Fay Archive – con Alessandro Squarzi e la collaborazione dell’imprenditore e pilota svizzero Ronnie Kessel- è stata collaudata dallo stesso Kessel in Sud America, che l’ha indossata in gara, a bordo della sua “classic” Ford Mustang Shelby: è stato durante il rally Lima-Capo Horn che c’è stato tra novembre e dicembre 2022: 10 mila chilometri tra strade sterrate, altitudini estreme, spiagge e deserti, in un percorso che ha portato i partecipanti dalla capitale peruviana fino a Ushuaïa, nella Terra del Fuoco. “The spectacular climb inland into the Andes from Paracas to Ayacucho has been an epic drive through dramatic mountain scenery on good roads. Passing by Pacococha Lake (located at 4,562m) we reached one of the highest points reachable by car in the world” afferma Kessel.

Il risultato di questo test è una resistente giacca invernale, protetta da un guscio esterno in canvas di cotone 100% dalla resinatura water-repellent e imbottita con ovatta termica. 

Rifinita da un collo misto lana effetto montone e da inserti in crosta naturale che caratterizzano i prodotti Fay Archive sulle tasche e ai polsi è molto confortevole, oltre che stilisticamente bella.

Condividi:

Continue reading

Salvini in forte crescita apre una nuova boutique in piazza Duomo a Milano

246

Written by:

Salvini aprirà un nuovo pestigioso punto vendita in Piazza Duomo, una fra le più conosciute d’ Italia, visitata ogni anno da milioni di turisti. Il brand registra un ottimo andamento e un importante incremento, come dimostrano le straordinarie performance. Nel 2021 ha ampliamente superato i risultati del 2019, e in questo inizio del 2022 prosegue con la sua forte crescita. Continuerà inoltre a investire in Italia e all’estero, procedendo con importanti aperture strategiche, come fatto di recente in Cina, con le due boutique di Shanghai; in Corea, con la boutique di Seoul e in Italia, entrando in Rinascente a Milano, Firenze e Roma. Salvini consolida così la sua presenza nelle principali capitali dello stile, come testimonia la nota apertura della boutique di Via Montenapoleone n.25. Anche questo progetto si inserisce nell’innovativo percorso di comunicazione e immagine intrapreso dal marchio che prevede anche un restyling dei segni architettonici e una nuova e impattante comunicazione che verrà resa nota in tutti i canali a 360° gradi, in Italia e all’estero. Ogni gioiello Salvini è un pezzo unico realizzato interamente a mano in Italia dai sapienti mastri orafi valenzani creatori di desideri preziosi capaci di esprimere la cultura millenaria del gioiello unita alla tendenza estetica del momento.

Condividi:

Continue reading

Cleo l’iconico sandalo della Maison Caovilla è tempestato di cristalli

293

Written by:

In occasione del fuorisalone 2022 Rene Caovilla ha esposto preziose installazioni pop floreali che richiamano i toni della collezione S/S 2022 come il fucsia, il blu, il pervinca.

La Maison all’interno di una ”limited edition” ha svelato Cleo, l’iconico sandalo in denim tempestato di cristalli, prodotto in esclusiva per la boutique in via Bagutta a Milano.

Condividi:

Continue reading

Rome Cavalieri A Waldford Astoria hotel tra sostenibilita’ e arte. Intervista esclusiva ad Alessandro Maurizio Cabella il direttore

410

Written by:

Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, è un resort nel cuore di una delle più famose città del mondo, con un ampio parco che si estende su oltre 6 ettari di verde incontaminato. La sua posizione riservata a due passi dal Vaticano permette agli ospiti di godere di un panorama meraviglioso su Roma. Duemila anni di storia, cultura e arte ai propri piedi: un’ opportunità impagabile.

All’interno delle sale è presente una collezione d’arte permanente che costituisce decisamente un valore aggiunto, con oltre 10.000 pezzi esposti e fatta di importanti dipinti, sculture, mobili d’epoca, arazzi. Il famoso trittico di Giambattista Tiepolo, fiore all’occhiello della collezione, gli arazzi più pregiati delle botteghe Gobelin Beauvais, i mobili di Boulè , le sculture di Thorvaldsen, le opere di Andy Warhol, Indiana e molto altro.

Il Rome Cavalieri dispone di 370 ampie camere, di cui 25 Suite (tra gli 80 e 450 mq e tutte con balcone privato). La Suite Penthouse e la Planetarium sono particolarmente sontuose per gli arredi, e uniche per le splendide terrazze di 200 mq .  Gli ospiti delle Imperial Rooms e delle Suite hanno il privilegio di accedere con un ascensore privato all’esclusivo Imperial Club, luogo d’incontro riservato, di perfetto comfort dove, durante tutta la giornata vengono offerti colazione, light lunch, tè pomeridiano.

E poi il ristorante La Pergola, considerato (3 stelle dalla prestigiosa guida Michelin) uno dei migliori ristoranti al mondo capitanato dal celebre Heinz Beck, chef di fama internazionale, che domina dalla terrazza all’ultimo piano del Rome Cavalieri. Perfetto luogo d’incontro per cene romantiche, business o altro, che coniuga la tradizione culinaria mediterranea con un ambiente esclusivo.

L’offerta gourmande del Rome Cavalieri, infine, si completa con “L’Uliveto”, il ristorante che si affaccia sul parco, in prossimità della piscina, con menu di cucina italiana ed internazionale firmati dallo chef Fabio Boschero e dal pastry chef Dario Nuti.

Poteva mancare il wellness? No di certo. I trattamenti estetici uniti a benessere e sport,  per gli amanti della “remise in forme” sono assicurati nel Cavalieri Grand Spa Club, la più lussuosa Spa in Italia, 2200 mq dedicati alla “cura del sé”, in ambienti che assicurano la massima privacy. Inoltre, quattro splendide piscine, esterne ed interne, campi da tennis,  percorsi nel parco di seimila metri quadrati completano l’offerta. Un primato assoluto per il Rome Cavalieri e, in aggiunta, anche Il più spazioso e moderno Centro Congressi in un hotel 5 stelle in Europa, con una capienza fino a 2100 persone.

Abbiamo intervistato il direttore.

Dottor Cabella, Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, il più rinomato hotel di lusso a cinque stelle della capitale, ha ricevuto per il quarto anno consecutivo la prestigiosa certificazione Green Key, il marchio internazionale di qualità ambientale promosso dalla Foundation for Environmental Education (FEE). E’soddisfatto di questo traguardo? In che cosa il Cavalieri è sostenibile? Ritiene importante, alla luce delle trasformazioni ambientali ed economiche attuali, lavorare in un ambiente che aderisce alla sostenibilità? Ha notato delle differenze rispetto ad altri hotel in Italia o all’estero (a Monaco per esempio) che lei ha diretto? 

Sono molto soddisfatto, oltre che orgoglioso, che il Rome Cavalieri sia stato premiato con questo ambito riconoscimento per il quarto anno consecutivo. È una testimonianza del costante lavoro svolto da tutto il team per rendere sempre più sostenibile il nostro hotel, oltre ad operare a supporto della comunità locale con dedizione e passione. Il Rome Cavalieri è stato, infatti, il primo hotel a Roma a ricevere la Certificazione Green Key e oggi, questa conferma non solo riguarda le pratiche

sostenibili da noi adottate volte all’ottimizzazione delle risorse energetiche, ma tutte le attività tra cui ne cito alcune: l’albero di Natale delle scorse festività “sospeso e sostenibile”, le esperienze di lusso tra cui un tour di Roma a bordo di una Spiaggina elettrica, partnership con brand che anch’essi fanno della sostenibilità un cavallo di battaglia. Queste solo alcune delle attività che con impegno e costanza implementiamo al Rome Cavalieri e che rafforzano la mia convinzione che diventa sempre più fondamentale abbracciare un approccio che concretamente supporti l’ambiente e la comunità in cui operiamo. Le iniziative del Rome Cavalieri per la sostenibilità, si inseriscono nel più ampio programma della nostra Compagnia Hilton Worldwide volto a raddoppiare l’investimento per ridurre il suo impatto sull’ambiente, nell’obiettivo di raggiungere zero emissioni entro il 2030, senza tuttavia inficiare gli eccellenti servizi e le strutture dei nostri hotel.

Cosa è cambiato nel post pandemia riguardo all’ospitalità e alla ristorazione d’alta gamma?

Le persone sono davvero alla ricerca di quel valore aggiunto che può dare un viaggio, un soggiorno o un’esperienza gastronomica in realtà di lusso. Desiderano portare via con sè un’esperienza, e non solo il ricordo di aver soggiornato o cenato in hotel o ristoranti stellati. Dopo un lungo periodo in cui non si è potuto  né viaggiare né socializzare, il viaggio diventa il desiderio principale, ed è importantissimo farlo confrontandosi con la realtà locale, vivendo esperienze autentiche e imparando abitudini, cultura e modi di vita nuovi. Il viaggio non è solo un modo di trascorrere del tempo, ma diventa occasione di un arricchimento personale, sia per la mente che per lo spirito.

Gentile dottor Cabella, il Cavalieri è un hotel 5 stelle pieno di opere d’arte. A cosa è dovuto questo interesse?

Il Rome Cavalieri è esattamente un museo fruibile gratuitamente, con opere prestigiose che spaziano dai maestri veneziani alla pop art di Andy Warhol. È stato un processo di arricchimento sin dalla sua

apertura, nel 1963, e che ha portato a dotare il nostro hotel della più ampia collezione d’arte privata presente in una struttura alberghiera in Europa.

Il Cavalieri all’interno dispone di 2 ristoranti, uno l’Uliveto, e l’altro la Pergola, gestito dal celebre Heinz Beck, considerato dagli esperti (3 stelle dalla guida Michelin) uno dei migliori ristoranti al mondo. Rileva che la clientela del Cavalieri sia particolarmente esigente in questo senso? Insomma, il ristorante stellato costituisce un polo di attrazione?

Sicuramente il privilegio e il vantaggio di avere in casa il primo e tuttora unico ristorante tre Stelle Michelin di Roma, costituisce per i nostri ospiti un’attrazione in più. La lista d’attesa per vivere questa esperienza sensoriale e gastronomica unica nel suo genere è davvero lunga, e arriva fino a 4-5 mesi per prenotare una cena durante il weekend. Gli ospiti che soggiornano al Rome Cavalieri sanno di poter trovare il top in termini di esperienza gastronomica, e la possibilità di viverla rende il loro soggiorno ancora più esclusivo e completo.

Gli amanti della forma fisica e dello sport trovano nel Cavalieri Grand Spa Club, la più lussuosa Spa in Italia, 2200 mq dedicati alla “cura del sé”, in ambienti che assicurano la massima privacy.  il 2 e 3 luglio avete organizzato un percorso benessere di Yoga al Cavalieri. Quanto è importante dar luogo a queste iniziative? Costituiscono un valore aggiunto? Ne farete altre?

Siamo sempre attenti alle esigenze della nostra clientela e del mercato, ai suoi costanti mutamenti che cerchiamo sempre di anticipare. Il weekend del 2 e 3 luglio con YOME – un team di professionisti esperti in meditazione, yoga e nutrizione, rappresenta per noi un’opportunità per far sì che la nostra Spa sia conosciuta non solo perchè dotata di splendide strutture – dal fitness alle 4 piscine, alle sale

trattamenti tematiche, ma anche perchè propone attività e iniziative volte a creare coesione e condivisione finalmente in persona, ora che possiamo lasciarci alle spalle l’isolamento e le chiusure.

Rome Cavalieri è situato in un luogo di grande interesse storico. Essere direttore di un hotel cosi prestigioso è anche una grande responsabilità, e richiede ovviamente preparazione e doti manageriali di alto profilo. Quanti dipendenti avete? E quali compiti puo’ demandare e quali no?  La sua esperienza all’estero è stata utile?

L’hotel conta circa 300 dipendenti, cui si aggiungono lavoratori stagionali che assumiamo in concomitanza della riapertura delle nostre strutture esterne quali il pool bar o le piscine. Il team è ben organizzato e formato, quindi ognuno ha le proprie responsabilità che porta avanti confrontandosi con i propri capi reparto. Ritengo che l’esperienza all’estero, non solo per i Direttori Generali, ma per tutti coloro che lavorano  nell’ospitalità, sia  fondamentale, in quanto apporta quel contributo, umano e professionale derivante dalla conoscenza diretta di culture, stili di vita e realtà differenti grazie ai quali si matura una visione più ampia e globale necessaria nei processi decisionali nell’ambito lavorativo.

-A settembre 22 aprirà Palazzo Ripetta, l’ennesimo 5 stelle che si aggiunge alla ‘scalata’ del lusso che sta vivendo la Capitale con l’avvento nei prossimi anni di nomi dell’ospitalità di grande prestigio, tra cui Mandarin Bulgari ed Edition di Marriott International,Rosewood Roma, Six Senses, Nobu Hotel and Restaurant Roma e altri.

Lei che azioni mette n atto per contrastare l’avanzata di questi competitor?

L’arrivo sulla scena di realtà prestigiose come i brand che lei ha citato, dal mio punto di vista rappresenta una grandissima opportunità per la città di Roma: grazie ad essi, così come agli hotel storicamente presenti quali il Rome Cavalieri Waldorf Astoria, la destinazione sicuramente acquisirà maggior prestigio e valore sulla scena dell’ospitalità capitolina, italiana e internazionale. Sono davvero orgoglioso di vedere che la nostra città, grazie all’apertura di questi nuovi hotel, potrà tornare a giocare un ruolo di prim’ordine nel panorama dell’hotellerie di lusso.

-Come vede il futuro dell’hotellerie? E quello del Cavalieri?

Osservando i trend in forte e costante crescita che abbiamo riscontrato negli ultimi due mesi, con risultati senza precedenti, oserei dire che il futuro appare molto promettente e ci fa ben sperare in un recupero veloce che possa colmare le perdite dovute alla pandemia.

Condividi:

Continue reading

Lo Yoga al Grand Spa Club del Rome Cavalieri Waldford Astoria hotel an amazing experience

363

Written by:

In un parco mediterraneo privato che si estende su sei ettari di verde incontaminato, con spettacolare vista sulla Roma monumentale e sul Vaticano, il Cavalieri Grand Spa Club si può considerare la più affascinante delle Spa e Fitness in Italia. Il lussuoso club dedica cura particolare alla sostenibilità e alle pratiche di wellness che portino a una perfetta armonia con il pianeta e con se stessi.
Lo Yoga Day, che si celebra il 21 giugno, è l’occasione per un focus su questa disciplina, ma il Cavalieri Grand Spa Club continua a mantenere alta l’attenzione sull’importanza di praticarla costantemente, con un evento speciale che si terrà il 2 e 3 luglio 2022.

Una full immersion tra yoga, mindfulness, cibo salutare e fitness, per ritrovare le energie, entrare in contatto con il proprio corpo e con la natura. Due giorni all’insegna del movimento, della connessione e del divertimento grazie a YOME, una piattaforma online di corsi on demand e live di Yoga, Meditazione, Fitness e Nutrizione. In questa giornata i partecipanti saranno  guidati dai professionisti di YOME: le insegnanti yoga Martina Sergi, Claudia Casanova e Martina Rando, la fitness trainer Valentina Barbieri e lo psicologo e psicoterapeuta Manuel Mauri. Seguendo i ritmi del sole porteranno gli allievi a tonificare il corpo, liberare la mente e riscoprire la forza interiore con pratiche di yoga e meditazione e con lezioni di fitness, che si terranno nel parco mediterraneo del Rome Cavalieri.

La prima sessione, che si terrà nel tardo pomeriggio, inizia con il Sun’s out, bums out di Valentina Barbieri per un workout funzionale total body che prepara alla seconda fase, il Blissful sunset flow con Martina Rando e Manuel Mauri, con focus su flessibilità e mobilità della parte frontale del corpo e del lower body. La lezione si conclude con un momento dedicato al rilassamento e alla meditazione con Manuel Mauri.

A conclusione di questa giornata dedicata alla cura del sè, nulla di meglio di un aperitivo sano e divertente al Tiepolo Terrace, per continuare una condivisione in allegria e armonia.

La mattina seguente apre con The power of the sun con Claudia Casanova e Martina Sergi, una lezione energizzante e stimolante per iniziare la giornata con gioia e positività. A seguire il Voice Yoga con Manuel Mauri, la pratica di meditazione che insegna a utilizzare la voce per liberare la mente, per stare meglio e ritrovare se stessi. A conclusione, il ricco Sunday Brunch del Rome Cavalieri, tra cibo genuino, live station e sublimi prelibatezze dolci e salate coronerà con l’esperienza gustativa questo percorso di benessere e relax.

Il programma

2 luglio:

● 18 -18.30 Sun’s out, bums out con Valentina Barbieri

● 18.30 – 19.30 Blissful sunset flow con Martina Rando e Manuel Mauri

3 luglio

● 9.30 – 10.30 The power of the sun con Claudia Casanova e Martina Sergi

● 10.30 -11 Voice Yoga con Manuel Mauri

I professionisti:

Martina Rando – Yoga & Fondatrice Yome

Insegnante certificata 500h di Hatha e Vinyasa yoga, coautrice del libro Smart Yoga, imprenditrice e content

creator. È una persona creativa che prende ispirazione da altri stili e discipline nella sua pratica e nel suo

stile di insegnamento.

Claudia Casanova – Yoga & Fondatrice Yome

Insegnante certificata di Power Yoga, Vinyasa e Yoga in gravidanza, creatrice di Nusa Mat, imprenditrice e

content creator. Si fa notare per la sua energia, motivazione e positività.

Martina Sergi – Yoga & Fondatrice Yome

Insegnante certificata E-RYT200 e RYT500h in Vinyasa e Power Yoga, conduce workshop, masterclass ed

eventi in tutto il mondo per rendere lo yoga accessibile a tutti. È una persona sorridente, solare e

sognatrice, che cerca sempre il lato positivo nelle cose.

Valentina Barbieri – Fitness

Ballerina di danza classica presso il teatro Carcano di Milano e successivamente amazzone per concorso di

salto ostacoli categoria C3, è una fitness trainer che conquista tutti con la sua carica esplosiva, con lei il

divertimento è assicurato.

Manuel Mauri – Meditazione

Psicologo e psicoterapeuta e insegnante di Yoga e Meditazione certificato. Utilizza la pratica del Mantra e

della meditazione durante i corsi rivolti a professionisti nel campo sanitario e nei ritiri di Yoga e Meditazione

avvalendosi del kirtan, della musica e del canto.

Yome è una piattaforma online di classi e programmi pensati per costruire il proprio percorso di benessere. Una startup digitale tutta al femminile fondata a giugno del 2020 da Martina Sergi, Claudia Casanova e Martina Rando, tre giovani imprenditrici, insegnanti e tra le influencer di yoga più seguite in Italia.

Yome significa your home, uno spazio dove sentirsi a casa, coltivare le proprie passioni e prendere del tempo per sé stessi. Oggi è una community di più di 20 mila persone, che condividono gli stessi interessi e si supportano a vicenda con un obiettivo comune: ritrovare la dimensione umana del benessere. Diversi i contenuti a cui hanno accesso gli utenti della piattaforma: dallo yoga alla meditazione, dal fitness alla nutrizione.

Condividi:

Continue reading

Rocca apre nel cuore pulsante di Bologna

411

Written by:

Dopo un’importante ristrutturazione, Rocca ha riaperto la boutique di Bologna.

Il punto vendita su due piani, localizzato sotto i maestosi portici di Via Farini all’angolo con Galleria Cavour offre agli appassionati di Alta Gioielleria e Alta Orologeria la possibilità di scoprire le preziose creazioni dei marchi del Gruppo Damiani (Damiani, Salvini, Bliss e Calderoni) e dei prestigiosi segnatempo Cartier, Panerai e IWC che sono presenti con uno spazio dedicato ed inedito.

Il brand ha recentemente concluso l’acquisizione delle storiche gioiellerie Bruno Maria Zimmitti di Siracusa e del prestigioso retailer Floris Coroneo (con due boutique, una a Cagliari e una a Porto Cervo) ed ha obiettivi di forte crescita, sia organica che di perimetro, proponendosi come consolidatore nel settore, Rocca continua a rafforzare sempre di più la sua leadership nella distribuzione di gioielli e orologi d’Alta Manifattura.

Tra le eccellenze presenti in boutique anche Venini la vetreria artistica fondata a Venezia nel 1921, nota al mondo per le sue prestigiose creazioni e le partnership con noti artisti e designer che hanno fatto la storia del settore. Non disgiunta dalla vendita, come è ormai d’uso presso i piu’ importanti brand, c’è una vera e propria experience cioè l’area ristoro al secondo piano della boutique. La cura e l’attenzione verso la clientela si traducono in un’assistenza tecnica professionale eccellente durante la vendita e dopo l’acquisto.  Rocca è l’unica catena di gioielli e orologi di lusso presente nelle vie dello shopping delle principali città italiane e svizzere ma anche negli scali internazionali degli aeroporti di Malpensa, Fiumicino e presto anche a Linate

Condividi:

Continue reading

Eleventy apre a Dubai il primo Pop-Up all’interno di Harvey Nichols

411

Written by:

Essere presenti a Dubai, sede in questo periodo dell’Expo, significa poter far conoscere il nostro inconfondibile  stile italiano e la nostra sartorialità al resto del mondo. Dubai ha da sempre rappresentato un hub commerciale importante, aperta alle tendenze e agli influssi in arrivo dal nostro paese e attenta al mercato del lusso made in italy”, dichiara Marco Baldassari fondatore Eleventy.

Lo store da Harvey Nichols, e’ la prima tappa di una serie  di altre aperture in programma  in UAE e che vedrà a breve l’inaugurazione di un secondo Pop Up Eleventy nel department Bloomingdale’s e, in futuro, una boutique monomarca a Dubai.

Ad oggi il brand Eleventy è distribuito in oltre 30 paesi tra i quali Emirati Arabi, Stati Uniti, Inghilterra, Russia, Turchia e Far East, grazie ad accordi commerciali con importanti partner locali.

L’apertura a Dubai, si aggiunge a quelle recenti di boutique monomarca a Mosca; negli Stati Uniti a Beverly Hills e a Madison Avenue a New York;  in Corea, a Ginevra e in Cina.

Condividi:

Continue reading

Rocco forte hotels debutta a Milano nel 2023 con Generali real estate

422

Written by:


Rocco Forte Hotels apre a Milano Rocco Forte House in via Manzoni 46, in partnership con Generali Real Estate.

Si tratta di un format di raffinati appartamenti dedicati a professionisti o famiglie interessati a soggiorni medio-lunghi in città, in un contesto di eccellenza.
Collocato all’angolo con via Spiga – crocevia internazionale della moda e del lusso – il palazzo sarà totalmente rinnovato su progetto di Asti Architetti e interni disegnati da Olga Polizzi – director of design di Rocco Forte Hotels – e Paolo Moschino per Nicholas Haslam.

Saranno undici appartamenti da una, due o tre camere da letto, tutti con ampi spazi living, cucina separata, zona lavanderia e servizi.
Agli ospiti sarà riservato l’accesso all’inedita palestra ricavata al piano seminterrato e all’intimo caffè disegnato nella corte interna al piano terra, luogo ideale per colazioni e pranzi leggeri in totale privacy.
 In aggiunta, una  splendida terrazza panoramica che occuperà l’intero quinto piano, sara’ accessibile al pubblico, che si candida a diventare l’hot spot di Milano dall’aperitivo alla cena.
Con un format innovativo e di prestigio, l’operazione valorizza in modo ottimale uno dei più importanti immobili nel portafoglio di proprietà del Fondo Effepi Real Estate (le cui quote sono detenute interamente dal Fondo Pensione Unicredit) gestito da Generali Real Estate SGR.
Ho scelto l’Italia come primo Paese in assoluto dove inaugurare Rocco Forte House e sono orgoglioso di offrire la nostra regia di soggiorno in appartamento in due città simboliche come Roma e tra poco Milano” afferma Sir Rocco Forte, fondatore e presidente di Rocco Forte Hotels.
Aldo Mazzocco, amministratore delegato di Generali Real Estate, così commenta: “Generali è felice di ridare smalto e valore a questo immobile di pregio di proprietà di uno dei nostri migliori clienti, attraverso la collaborazione con il gruppo Rocco Forte Hotels. Personalmente sono contentissimo di avere nuovamente l’opportunità di lavorare con Sir Rocco Forte, un maestro nell’arte dell’hospitality a livello mondiale.”
Nel 2023, Rocco Forte Hotels inaugurerà anche The Carlton Hotel Milano in via della Spiga, rivoluzionando così il celebre “quadrilatero” della moda.

Condividi:

Continue reading

Il Gruppo Damiani apre una boutique Rolex in galleria Vittorio Emanuele II a Milano

592

Written by:

Il gruppo Damiani, già detentore del brand Rocca 1794, la catena di boutique di Alta Gioielleria e Orologeria presente in tutta Italia, aprirà una boutique monomarca Rolex in galleria Vittorio Emanuele II, a Milano.

Il Comune di Milano ha firmato con il Gruppo Damiani il contratto di concessione: un accordo della durata di 18 anni che dà accesso ad oltre 800 metri quadrati nella Galleria Vittorio Emanuele II. Per questo importante progetto architettonico è stato incaricato il noto studio milanese Citterio-Viel ACPV

Il famoso gruppo di Valenza, attraverso un piano strategico di sviluppo della catena Rocca 1794 consolida ulteriormente il legame con il marchio Rolex di cui da anni è concessionario. Rolex è distribuito infatti nelle boutique del noto brand di Alta gioielleria ed orologeria nelle più importanti città italiane, tra le quali Bari, Bologna, Catania, Lecce, Mantova, Milano, Padova, Taormina, Torino. Inoltre, anche negli scali internazionali degli aeroporti di Fiumicino e Malpensa e a Lugano, in Svizzera.

Condividi:

Continue reading

Four Seasons Hotel Milano riapre dopo la ristrutturazione

489

Written by:

,Nel cuore del quadrilatero della moda, la storica l’hotel ha un nuovo stile metropolitano e cosmopolita.

All’interno dello storico ex convento del XV secolo, ha aperto nel 1993 come il primo hotel Four Seasons nell’Europa continentale ed è divenuto subito un’eccellenza ne campo dell’hotellerie, e ora si svela rinnovato nelle aree comuni, il Ristorante, il Bar e il suggestivo giardino.
Four Seasons Hotel Milano, simbolo della città della moda e del design per eccellenza, ha scelto l’architetto Patricia Urquiola per la sua nuova veste; spagnola di origine, vive e lavora a Milano, città in cui ha studiato sotto la guida del grande maestro del design, Achille Castiglioni. Urquiola porta oggi in hotel una nuova impronta, un nuovo design, la perfetta cornice dell’iconico servizio personalizzato Four Season.
La lobby accoglie gli ospiti con uno spazio che cambia carattere; la scelta dei colori neutri e chiari dialoga con gli affreschi originali dell’ex convento, mentre le pareti si arricchiscono con inserti in bronzo e specchi. La leggerezza dei lampadari e dei punti luce, firmati Cassina, Aggiolight Custom Lamps e Flos, i tessuti e paraventi creano un’atmosfera intima ed elegante, mentre il distintivo soffitto a cassettoni della lobby, rivisitato con una doppia cornice, diventa un dettaglio senza tempo del nuovo Four Seasons. Gli arredi si presentano con pezzi iconici delle collezioni di brand italiani come Cassina, Poliform, Moroso, Poltrona Frau e Stepevi.

Dalla lobby lo spazio conduce al Ristorante Zelo, il nuovo eclettico indirizzo gastronomico di Milano, guidato dall’Executive Chef Fabrizio Borraccino. Il Ristorante Zelo ha una nuova, duplice identità ed offerta, diventando Zelo Bistrot durante il giorno, con tavoli all’interno e all’esterno.

Zelo Bistrot offre un menu ricco di piatti sfiziosi e leggeri, mentre la sera Zelo propone un nuovo menu à la carte e un menu degustazione a sorpresa che lo chef avrà il piacere di presentare ai suoi ospiti. L’offerta è stata completamente rielaborata in base alle esigenze della clientela cosmopolita e lo Chef Borraccino porta sempre più l’italianità nelle sue creazioni, celebrando i piccoli, preziosi produttori locali, fondamentali all’interno della sua filosofia di cucina. La stagionalità e la sostenibilità sono concetti essenziali nella nuova proposta di Zelo, che trasporta gli ospiti in un viaggio sensoriale attraverso l’Italia, celebrando la condivisione delle esperienze.

Apre anche un nuovo spazio, il Bar Stilla, situato all’interno della lobby e all’esterno nello storico rinnovato giardino. Stilla è un invito alla socialità, nel cuore pulsante di Milano, dove i clienti si sentiranno avvolti dall’atmosfera di convivialità e raffinata eleganza. Un luogo dove ritrovarsi ad ogni ora, dal caffè del mattino ad uno snack durante le ore lavorative, all’aperitivo la sera. Alla sinistra della lobby, l’elegante bancone semicircolare detta le linee degli spazi, grazie a poltrone di pelle color cognac e sedili in velluto nonchè divani nelle sfumature del rosso e del verde scuro. La carta degli aperitivi è affidata al noto bar manager Luca Angeli, che sorprende con nuove inedite proposte e cocktail sempre più ricercati, pensati per Milano. Grande enfasi viene dedicata all’artigianalità, come nella lavorazione del ghiaccio per i cocktails e la creazione dell’offerta che spazia dal perfetto Aeropress Americano, al classico Club Sandwich, al miglior Negroni sbagliato. Il menu del Bar Stilla include anche proposte “smart food healthy”, con ingredienti stagionali e sostenibili.

Camino, uno degli angoli più amati dell’hotel, diventa uno spazio polivalente con un angolo cantina per la degustazione di vini pregiati accuratamente selezionati dalla sommelier Lorenza Panzera, in un’atmosfera intima e ugualmente informale grazie alla presenza serale del DJ.

Nel progetto del Four Seasons Hotel Milano ho voluto rinnovare gli spazi con grande rispetto per la storia dell’hotel e un approccio di dialogo con il contesto urbano milanese. Ho tenuto conto dell’affetto dei molti clienti abituali legati all’hotel. La sfida è stata quella di reinterpretare un luogo-statement della città in chiave contemporanea, ponendo, allo stesso tempo, l’accento sul passato e sulle origini del palazzo, di cui rimangono tuttora gli affreschi e il chiostro centrale. Le aree comuni di questo hotel sono luoghi in cui si esprime profondamente la sua personalità, attraverso un linguaggio di colori sobri e forme pure che rimandano all’heritage cinquecentesco, studiando il rapporto fra la luce e gli spazi ed enfatizzando i preziosi affreschi originali, in una chiave contemporanea.” – afferma Patricia Urquiola.

Il giardino all’interno dell’elegante chiostro diventa un’estensione anche del Bar Stilla e del Ristorante Zelo, realizzato dall’esperto architetto paesaggista e agronomo Flavio Pollano – intenditore di “verde verticale”, botanica e progettazione di giardini. Pollano ha rispettato e celebrato la storia delle piante presenti e soprattutto dell’immagine iconica che generazioni di ospiti hanno conservato di questa oasi. Cambia la chiave di lettura dello spazio, che vede l’affermazione della natura rispetto alla geometria e, grazie ad un importante intervento di botanica, alla nascita di un “giardino da vivere e da sentire”.
Il giardino che nasce supera gli schemi del passato e, senza violarne l’anima, privilegia il concetto di spazio in evoluzione, entro il quale diventa bello vivere.” – afferma Flavio Pollano.

Il giardino è anche il luogo dedicato al buon bere e mangiare con il nuovo Crudo Bar che crea l’atmosfera ideale affinché il tempo dell’aperitivo si allunghi nella serata grazie al piacere di gustare le delizie proposte ascoltando la musica del DJ.

Per le opere d’arte infine, sono stati scelti artisti contemporanei che celebrano la storia e il passato dell’hotel con l’impronta del presente e lo sguardo al futuro. Tra questi, Sophie Ko, Matthew Shlian, Vanessa Beecroft, Crow Studio, Joergen Craig Lello & Tobias Arnell, lrene Kung, Massimo Listri e Louise Mertens.

Questo è un nuovo, entusiasmante capitolo per Four Seasons Hotel Milano. Abbiamo lavorato in questi mesi pensando alla città, a come Milano sia la metropoli cosmopolita che il mondo guarda, dove sorgono nuove idee e tendenze. Ri-apriamo il Four Seasons Hotel lieti di dare il bentornato e il benvenuto ai clienti della nostra città e del mondo intero nel luogo iconico più ammirato di Milano.” – così Andrea Obertello, Direttrice di Four Seasons Hotel Milano.

Completata la prima fase di ristrutturazione, Four Seasons Hotel Milano riapre le sue porte e inizia la seconda fase del restyling che coinvolge le camere, le suite e le sale meeting – garantendo ai suoi ospiti l’ineguagliabile servizio ed esperienza firmata Four Seasons.
 

Condividi:

Continue reading