Venezia Tag Archive

Venezia, il Fondaco dei tedeschi si veste di nuovo ispirandosi alla street art

148

Written by:


A Venezia, situato a pochi passi dal Ponte Rialto, il Fondaco dei Tedeschi, il luxury mall inaugurato il 1° ottobre 2016, un elegante spazio di 7000 metri quadri,  cambia look, diventa uno spazio non solo fisico, ma anche digitale: le famose vetrine, la corte e le finestre che vi si affacciano si colorano e si animano di istallazioni e immagini che riconducono alla street art.

Nei pressi della porta d’acqua viene allestita una selfie room che propone un gioco di graffiti e di urban art. È uno spazio a disposizione del cliente che potrà scattare qui i propri selfie e condividerli con la propria community.
In questa ottica è stato coinvolto Gioele Corradengo, in arte Sexsdreams. Milanese, classe 1996 realizza istallazioni in prossimità dell’ingresso principale oltre a regalare ai visitatori una performance. Dotato di bomboletta spray interverrà live con scritte e segni grafici sulle t-shirt indossate per l’occasione dai presenti, esprimendo in maniera estemporanea la sua interpretazione dello stile. Sarà questa l’occasione in cui il luxury mall farà il suo debutto su Tik Tok.


Il piano terra dell’edificio ospita le grandi boutique di moda, tra cui Gucci, Bulgari, Bottega Veneta, Cartierun concept store dedicato al design. Qui si possono trovare oggetti della tradizione veneziana, tra cui un’ampia scelta di vetri di Murano, una selezione di prodotti di artigianato creativo, accanto ad una selezione di oggettistica di tendenza.

La “Corte” è il food market del Fondaco, e sempre al piano terra si trova il caffè e ristorante AMO by Alajmo, che propone un menu rivisitato della tradizione veneta firmato dal tristellato Massimiliano Alajmo. Il tutto arricchito dagli arredi dell’architetto e designer francese Philippe Starck,

Al primo piano, raggiungibile attraverso l’iconica scala mobile rosso lacca ideata da Koolhaas, si trovano le collezioni di abbigliamento, gioielli e accessori per la donna, come Celine, Fendi,
Max Mara, Yves Saint Laurent, Loewe, Stella McCartney, Isabel Marant, Jacquemus, Alexander McQueen,
Chaumet, Tiffany & Co e Roberto Coin.
Il secondo piano dedica uno spazio all’orologeria di lusso con marchi come Vacheron & Constantin, Hublot, Omega, JaquetDroz, Jaeger-LeCoultre e Panerai, e ospita un reparto dedicato ad abiti e accessori maschili con marchi che vanno da Burberry, Versace, Salvatore Ferragamo a Moncler, Ermenegildo Zegna, Rimowa.
Al terzo piano si trovano le calzature da donna e l’area dedicata alla cosmesi: qui i marchi iconici Jimmy Choo, Louboutin, Bottega Veneta, Gucci, Alexander McQueen, Manolo Blahnik e Adidas Original dialogano con Acqua di Parma, Dior, Guerlain, LeLabo, Estée Lauder, Lancôme e Valmont.

Nella corte del Fondaco dedicata a una selezione di prodotti food del territorio è situato il bistrot AMO by Alajmodal personal shopper alla consulenza di immagine, dal make up personalizzato alla scoperta del profumo ideale, dalla seduta di armocromia alle consulenze su orologeria e gioielleria.
Ma è anche un punto di riferimento per la vita culturale di Venezia: il suo programma
di incontri, mostre, concerti, performance è degno di nota, e catalizza autori e artisti importanti, nonché un
pubblico interessato e competente.

Fabrizio Plessi, Loris Cecchini, Barnaba Fornasetti, Maarten Baas e Leilaa Alaoui sono alcuni degli autori contemporanei che hanno esposto le loro opere proprio qui.
Infine questo luogo è costantemente impegnato nella sostenibilità e nella solidarietà sociale,
con una serie di iniziative volte a valorizzare e sostenere il territorio, a rispettare il pianeta e ridurre l’impatto ambientale.

Infine, all’ultimo piano è collocato il Padiglione del Fondaco, un suggestivo spazio dove sono ospitate
importanti mostre d’arte contemporanea ed eventi, presentazioni di libri, concerti, performance e talk coinvolgono
un pubblico sempre più numeroso e appassionato da tutto il mondo, rendendo il luogo
un importante polo culturale per la città di Venezia.
Una vista strabiliante attende il visitatore sulla terrazza panoramica, la più suggestiva di tutta Venezia.

Condividi:

Continue reading

Shiseido celebra 150 anni di innovazione cosmetica all’Hilton Molino Stucky di Venezia

200

Written by:

Un Beauty Summit ospitato dall’Hilton Molino Stucky  per celebrare 150 anni di passione, innovazione e impegno verso la bellezza: Shiseido, l’azienda cosmetica più longeva al mondo ha scelto la magica cornice della nota città lagunare icona di arte e bellezza per festeggiare l’mportante anniversario.

Il Beauty Summit sarà una discussione a 360°sul mondo della cosmetica, le sue evoluzioni e principali tendenze, con una serie di interventi da parte di ospiti internazionali del Gruppo e di esperti indipendenti di fama mondiale nel campo dell’innovazione cosmetica. Ricerca, sviluppo e sostenibilità sono temi perfettamente in linea con l’Hilton Molino Stucky, che diventa la sede ideale per il Summit. Già da tempo, infatti, l’hotel si impegna a fornire soluzioni che limitano i rifiuti e aumentano l’attenzione sull’approvvigionamento locale, senza costi aggiuntivi, e adesso con il programma Carbon Neutral gli sforzi per limitare l’impatto si amplificano e diventano un progetto articolato. Nello specifico questo programma utilizza lo strumento Meeting Impact Calculator, grazie al quale l’hotel può fornire una stima dettagliata dell’impatto di carbonio prodotto per ciascun evento, compensandola con il sostegno proporzionale a iniziative a difesa del pianeta.

Ma Shiseido è anche sinonimo di classe, bellezza ed eleganza, e conseguentemente per il summit sono state scelte le location dell’albergo più scenografiche: in particolare la splendida terrazza Aromi, sul canale della Giudecca, e lo Skyline bar sito nel rooftop sono teatro di momenti da ricordare.  In questa ottica è stato di grande importanza il programma Making Moments, dove la creatività degli chef e la fantasia degli specialisti F&B sono l’elemento portante attorno al quale avviene una narrazione molto più ampia, capace di far diventare una semplice cena, un aperitivo o un pranzo un’esperienza veramente unica e indimenticabile.

Condividi:

Continue reading

Cruciani in gran spolvero svela il rilancio al festival del cinema di Venezia

195

Written by:

Cruciani, noto brand di cachemire umbro presenzia alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia, 79ª edizione, al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre. E lo ha fatto con “Cruciani, Il cinema e la moda” sabato 3 settembre presso la sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior, all’interno del ciclo di incontri “Voci e Storie a Venezia” organizzati dal quotidiano La Ragione. Cruciani è stato recentemente acquisito e rilanciato nel mercato haute de gamme da parte del Gruppo Orlean Invest Holding. Durante la serata, il top management dell’azienda, rappresentato da Stefano Chisoli, alla Direzione generale e Riccardo Antonioni, alla Direzione Commerciale, ha presentato l’operazione di salvataggio del brand e la strategia di riposizionamento nell’alto di gamma. L’incontro è stato l’ occasione per annunciare l’avvio di un progetto di collaborazione tra la maison e due tra i più importanti Istituti di moda e design italiani.

Condividi:

Continue reading

L’estate è piu’cool all’Hilton Molino Stucky Venice con Sky Beats e Taste and Soul

455

Written by:


L’Hilton Molino Stucky, sempre pronto ad anticipare le nuove tendenze propone i programmi  a base di musica Sky Beats e Taste and Soul per un’estate inedita.

Lo Skyline Rooftop Bar, senza dubbio il luogo più cool di Venezia, si arricchisce quest’anno di una serie di serate speciali.

La novità è che il DJ Trizza scalda l’ambiente con le sue selezioni musicali, e grazie alla collaborazione con Red Bull sarà possibile degustare le nuovissime e super richieste bevande della linea Organics, perfettamente biologiche, da provare lisce o miscelate.  Sempre disponibili, inoltre, i cocktail del Bar Manager Sebastiano Scarpa, tra cui i suoi onnipresenti cavalli di battaglia: il Fresh & Green e il Red Sky.

Sulla terrazza dei ristoranti Aromi e Bacaromi, situata al piano terra lungo le fondamenta, l’atmosfera è più soft ed elegante, ideale per passare una magnifica serata in compagnia o in due. Qui è previsto un programma di musica live, con gli eventi Taste and Soul: il Canale della Giudecca fa da sfondo, e in cui i colori e le good vibrations la fanno da padrone. Veramente imperdibili gli appuntamenti con Michela Parolin Quartet- con un repertorio che attraversa i classici del jazz & soul abbinati ai brani che hanno segnato la storia della musica italiana ed internazionale- e con Smarty’s, un progetto che unisce diversi repertori dallo swing al jazz al pop/soul.

La medesima colonna sonora è abbinata a due esperienze gastronomiche diverse e complementari, quelle di Aromi e Bacaromi.

Aromi propone un’experience culinaria di alto livello, che nasce dalla cucina creativa dell’Executive Chef Luca Nania: preparazioni tradizionali e mediterranee che partono da  materie prime d’eccellenza, sapientemente abbinate a spezie orientali e accompagnate  dai vini pregiati selezionati dal Maître Giovanni Burrafato.
Il menù di Bacaromi, invece, è caratterizzato dai sapori tradizionali veneziani rivistati dallo Chef, quali i famosi cicchetti, il pesce, la pasta alle vongole,  la grigliata di carne in un’atmosfera informale, accogliente e genuina.

Condividi:

Continue reading

All’Hilton Molino Stucky di Venezia wellness per corpo e mente all’Eforea spa

427

Written by:

All’Hilton Molino Stucky di Venezia la primavera è il momento giusto per dedicare tempo a cura e benessere di se stessi, e l’Eforea spa dell’Hilton Molino Stucky è l’ideale per i viaggiatori veneziani desiderosi di concedersi un po’ di relax per tonificare il corpo e lo spirito. Collocata in un corpo indipendente all’interno dell’edificio di architettura post-industriale sulle rive della Giudecca che ospita l’hotel, l’eforea spa accoglie i suoi ospiti in un’oasi di benessere tra il verde del giardino e la funzionalità delle sale, per ritemprare il corpo e lo spirito affidandosi alle sapienti mani delle terapiste della spa, in un concetto che coniuga semplicità e autenticità. Le sale fitness, la sauna, il bagno turco, la jacuzzi, le sale relax, e le cinque cabine, in cui concedersi i migliori trattamenti, donano un’esperienza di bellezza e benessere totale fanno da sfondo alla costante ricerca dell’eccellenza del wellness, volta ad offrire agli ospiti della spa trattamenti contemporanei e all’avanguardia. L’eforea spa propone un percorso di benessere che viene dalla natura. Ispirato all’antica vocazione della Giudecca, da sempre definita “l’orto di Venezia” per l’alto numero di antichissimi orti tuttora attivi.

Uno dei tanti trattamenti si basa sulle proprietà naturali dell’olio essenziale di Rosmarino e di Pino. E’un massaggio mirato, che lavora sui muscoli in modo delicato ma al tempo stesso profondo, migliora la circolazione ottenendo un potente effetto antistress. L’olio di pino produce anche una sensazione di buonumore, attenua la stanchezza, limita la debolezza del fisico e della psiche, mentre l’olio di rosmarino ha proprietà fortemente drenanti, riduce la cellulite e riattiva la circolazione sanguigna, sciogliendo le tensioni e alleviando così i dolori muscolari.

. Grande attenzione viene dedicata al viso, alla testa e alla base del collo, parti del corpo che sono sempre all’origine di tutte le tensioni, nonché alle mani e ai piedi, lavorando sulle tante articolazioni e distendendo la miriade di piccoli muscoli che compongono le estremità. Per completare il percorso di benessere e relax il trattamento può essere abbinato ad una leggera attività fisica, con una passeggiata alla scoperta dell’isola della Giudecca, abbellita da giardini e orti affacciati sulla laguna. Pochi minuti di camminata veloce e si arriva alla Chiesa del Redentore, che conserva una sorpresa del tutto inaspettata: l’orto giardino dei Frati Cappuccini che ancora oggi gestiscono la chiesa stessa. Alle spalle del convento, infatti, si trova ancora l’antico orto, l’unico ad aver conservato l’estensione originaria di circa un ettaro e coltivato ad ulivi e viti, alberi da frutto, ortaggi ed erbe aromatiche un tempo utilizzate nell’adiacente farmacia. E a fine giornata nulla di meglio di un aperitivo in tema sul rooftop dell’albergo, allo Skyline Bar, dove si potrà tonificare lo spirito ammirando dall’alto la bellezza della laguna con il miglior panorama sul canale della Giudecca (con i suoi giardini) e su tutta Venezia. Si potrà scegliere, tra i tanti drink disponibili, il Mocktail Detox -a base di mela, carota, timo, lime e fever tree ginger beer – o meglio ancora il famoso Stucky-tini al rosmarino, a base di Gin Stucky, -realizzato con 4 botaniche della Laguna raccolte a mano: finocchio di mare, porcellana di mare, enula e santonico – con aggiunta di limone e zucchero al rosmarino, e guarnito con scorza di limone e rosmarino affumicato.

Condividi:

Continue reading

All’Hilton Molino Stucky menu esclusivi e fuochi d’artificio per Natale e Capodanno

520

Written by:

Hilton Molino Stucky a Venezia sulle rive dell’isola della Giudecca, con la tradizionale cerimonia di accensione delle luci di Natale l’8 dicembre dara’ il via alle prossime feste natalizie, che si concluderanno il 9 gennaio 2022.

A partire dal 19 dicembre al Rialto Bar & Restaurant sarà possibile gustare quello che offre il  Carrello dei Dolci, tra cui il panettone artigianale, la torta di mele & cannella e molto altro, mentre allo Skyline Rooftop Bar -il punto più alto di Venezia da cui si gode un panorama mozzafiato sulla Serenissima- si potranno gustare i cocktail caldi invernali ideati dal barman Gabriele Cusimano. Dal 20 al 24 dicembre invece la lobby si animerà di un magico mercatino con prodotti creati dagli artigiani locali. I festeggiamenti entrano nel vivo il 25 dicembre,, con i menù speciali dell’Executive Chef Luca Nania. Per la vigilia, il 24, è irrinunciabile la cena all’Aromi Restaurant, con piatti gustosi come il polpo croccante e crema di patate viola con acciuga del cantabrico, e il raviolo del Plin ripieno con scampo, servito con brodo dashi affumicato.

Il 25 dicembre, all’Aromi Restaurant, va in scena il pranzo di Natale con il Cube roll argentino scottato con glassa alla salvia seguito da Costata Black Angus con purea di topinambur e funghi morchelle e alla fine il panettone artigianale, reso ancora più prelibato da crema all’arancia e al mascarpone. Trascorso il Natale, si entra nell’atmosfera di Capodanno. All’ Hilton Molino Stucky lo si fa con gli appuntamenti del 27 e del 30 dicembre, rispettivamente con il concerto di musica jazz del duo Mavia’s CarolsSilvia Losappio voce, Ivan Zuccarato pianoforte– e con il Concerto “Natale a New York” con Chiara Luppi.

 Per Capodanno non può mancare la cena di gala al Ristorante Aromi, dove lo chef Luca Nania propone, tra l’altro, i Tortelli ripieni di gambero viola con riduzione di crostacei e noce di capasanta piastrata e il Merluzzo nero affumicato con rafano abbrustolito e con crema di aneto. Per chi invece desidera un appuntamento più casual il Ristorante Il Molino propone un ricco buffet  con Maltagliati al ragù di cinghiale e ricotta salata e la faraona in umido con salsa leggera.

A mezzanotte sulla Terrazza del Rooftop, il cielo si illuminera’ con un tripudio di fuochi d’artificio accompagnati da un dj set . Dopo una notte di festeggiamenti, per il primo dell’anno potrete gustare il brunch al Ristorante Aromi.

 Il Molino Stucky ha preparato un programma speciale per i bambini, che comprende il Kid’s Club, – disponibile 4 ore al giorno – con giochi, attività, laboratori e molto altro e il 24 dicembre per I più piccoli si terrà la Cookie Making Class, una lezione di cucina al Molino Restaurant per imparare a preparare i biscotti delle feste,  il 25 dicembre e il 6 gennaio, apparira’ inoltre la figura del Babbo Natale nella lobby dell’Hotel e quella della Befana il 6 gennaio, che lascerà tante caramelle e dolcetti a volontà.

Per il meritato relax c’è  l’Eforea spa dell’Hilton Molino Stucky, dove scoprire i benefici del  detox corpo, del rituale purificante viso o di altri trattamenti  per un perfetto equilibrio e una bellezza radiosa e naturale.

Condividi:

Continue reading

Hilton Molino Stucky, in grande spolvero, si prepara al Festival del cinema di Venezia

571

Written by:

Ai blocchi di partenza il settantottesimo Festival del Cinema, dall’1 al 11 settembre, l’appuntamento più glamour dell’anno nella famosa città lagunare.

Venezia si illumina, trasformandosi in un unico lunghissimo red carpet e la celebrazione del cinema raggiunge l’apice dell’attenzione di critica e media internazionali.

L’Hilton Molino Stucky, sulle sponde della Giudecca si prepara a celebrare il grande evento con una serie di “experience” per rendere ancora più glamour questo momento dell’anno, con celebrity e attori famosi presenti in città.

Per esempio, con due “pacchetti” di bellezza creati dall’ l’Eforea spa  ad hoc: il Celebrity Glow e il Red Carpet Ready. Ma di cosa si tratta?

Il Celebrity Glow  prevede un protocollo viso illuminante, grazie all’azione combinata di un esfoliante, cui segue un trattamento ad ultrasuoni in grado di dare all’incarnato una luminosità e una pelle in grado di mantenere a lungo la perfezione del trucco.  Per il corpo, invece, è previsto un massaggio con un prodotto costituito da gocce iridescenti, che conferiscono al corpo la medesima luminosità ottenuta per il viso. 

Il Carpet ready, invece, permette di spianare le rughe e le imperfezioni della pelle grazie alle proprietà dell’ossigeno, che ha la capacità di riempire nell’immediato le rughe e dare all’incarnato e alle labbra un aspetto turgido e perfetto. Stessa perfezione alle mani, con uno smalto impeccabile.

Entrambi i pacchetti prevedono un rinfrescante calice finale di Bellini o, per i salutisti, un succo biologico, per affrontare in bellezza anche i red carpet più impegnativi.

Lo Skyline Rooftop Bar, invece, che domina l’intera laguna con una vista mozzafiato, ha previsto una serie di cocktail speciali, dedicati all’arte cinematografica.

Quattro cocktail per quattro film iconici. Il rinfrescante French 75 a base di gin con succo fresco di limone, zucchero e Champagne, ispirato alle raffinate e morbide atmosfere di Casablanca; il Vesper Martini, cocktail signature di James Bond, che esige in ogni pellicola il classico cocktail Martini, agitato e non mescolato;  il White Russian, a base di vodka e liquore al caffè, reso celebre  sul grande schermo dal film The Big Lebowski; e infine il Gin Rickey, unico cocktail citato da Francis Scott Fitzgerald, dedicato, naturalmente,  all’elegante The Great Gatsby.

Condividi:

Continue reading

Salvini sfila sul red carpet della mostra del Cinema a Venezia

1336

Written by:

Le preziose creazioni del Gruppo Damiani continuano ad illuminare il Red Carpet del festival Internazionale del Cinema

.
L’attrice italiana Giulia Elettra Gorietti, volto giovane e bello del panorama cinematografico italiano ha indossato l’anello multigiro della collezione Precious Loop di Salvini in oro e diamanti abbinato agli eleganti orecchini punto luce Battito.

 

Per la quarta serata della 76esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia l’affascinate attrice Hong-Hu Ada attrice eclettica artista italo – giapponese  sfoggia in abito Armani la Collana i Segni  con anello Mistery DI Salvini.

 

 

 

Condividi:

Continue reading

Damiani sfila sul red carpet a Venezia

1171

Written by:

 

Damiani sfila sul red carpet a Venezia

 

 

Il Red Carpet della 76esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è illuminato dalle preziose creazioni di Damiani, confermando lo storico legame tra la nota griffe di alta Gioielleria e il mondo del Cinema.
Silvia Damiani, vice Presidente della Maison, ha indossato la collana e l’anello masterpiece Margherita in oro bianco e diamanti.

Il modello e attore serbo di nascita e milanese d’adozione Alessandro Egger ha scelto invece l’orologio Apple Watch con cover in oro e diamanti firmata Damiani e i gemelli della collezione D.Side.

Condividi:

Continue reading

Venezia: Ermanno Scervino veste Kat Graham

1052

Written by:

 

In occasione delle première del film La Vérité di Kore-Eda Hirokazu che ha aperto la 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Kat Graham ha scelto di indossare un abito giallo tenue a bustier con gonna lunga mossa, spacco e leggero strascico,, della collezione Ermanno Scervino.

 

 

Condividi:

Continue reading