La Sirenetta Resort, il Green&Blue Wellness per il risveglio dei sensi

217

Written by:

Un sogno e un progetto imprenditoriale impegnativo, ambizioso e in continua evoluzione, con la volontà di continuare a portare nuove opportunità e percorsi emozionali nello splendido territorio cuneese. Ma anche, e soprattutto, un fiore all’occhiello, capace di creare attività culturali, sinergiche e parallele, tutte focalizzate su un imperativo categorico: il Green & Blue Wellness.

E’ questa la sfida intrapresa dal poliedrico e vulcanico Bruno Alesso, vero e proprio gentiluomo dei tempi moderni, imprenditore affabile ed altrettanto gradevole, pacato, ma al tempo stesso molto sicuro di sé e della sua forte personalità, quella di un  visionario che, investendo sul suo territorio natale, Savigliano per la precisione, un incantevole comune della provincia di Cuneo, ricco di storia e di tradizione, ha messo “savoir faire”, tenacia e coraggio, e ha dato vita al La Sirenetta Resort, un luogo magico dove si “respira” la natura a 360°, con specchi d’acqua e un lago che affascina e vede nuotare specie ittiche varie, anatre e cigni e dove, riscoprire “il rituale del sé.  

Il tutto, in una posizione strategica che consente, in poco tempo, di raggiungere l’essenza del Piemonte, dal Museo Egizio a Torino alle dolci colline delle Langhe, dalle vallate alpine occitane ai borghi storici di Saluzzo, Alba e Mondovì, all’aeroporto di Levaldigi distante solo 6 km e dunque facilmente raggiungibile anche dal Principato di Monaco e dalla vicina Costa Azzurra. Anzitutto il villaggio, che si articola in due anime, “Green Village” e “Blue Village”, è un glamping (neologismo anglosassone, fusione tra glamour e camping), ossia una nuova tipologia di vacanza dove trascorrere un soggiorno a stretto contatto con la natura.

“Ecologia e riguardo per l’ambiente” spiega Bruno Alesso “sono i principi che hanno ispirato la fantasia con la quale è stato concepito questo “buen retiro”, nato da una mia cascina di famiglia. Nel Green Village, ad esempio, troviamo eleganti cottage composti da due camere, due bagni, cucina hi-tech e un’ampia zona pranzo con divano, per ospitare fino a 5 persone, ma anche spazio in esclusiva, con un giardino privato di oltre 100 metri quadrati, perfettamente curato.

Nel Blue Village invece, la vacanza si sposta dalla terraferma all’acqua: sotto la formula di “hotel galleggiante”: prendendo infatti ispirazione dalle cabine di una nave da crociera di lusso, gli elementi premium delle mobile home si combinano con la peculiarità di una vacanza sull’acqua. Cottage esclusivi, cioè, ancorati ad un lungo molo che porta al centro del lago, circondati dal lento girovagare di cigni, germani e anatre, dove si possono anche ammirare, pregiate trote fario, gambusie che si nutrono di uova di zanzare e tartarughe. Modernamente arredate, le suites del Blue Village hanno tutte una camera matrimoniale ed una con 3 letti singoli, un bagno, aria condizionata, wifi gratuito, un soggiorno con vetrate panoramiche e una cucina tecnologica con angolo cottura, oltre che un’ampia veranda, dove vivere le emozioni uniche del lago e della natura, gustando tramonti e albe romanticissime. E nondimeno, Inesauribile fonte di relax, è la terrazza sul tetto dove è anche possibile cenare sotto le stelle”.

Dunque un progetto davvero meraviglioso ed innovativo, realizzato attingendo alla capacità produttiva del più prestigioso marchio internazionale del settore, “Crippa Concept”, specializzato nel settore del glamping di lusso. Nondimeno, perfettamente in linea con la più rispettabile tradizione territoriale, la cucina del Resort, attenta e genuina, propone i piatti più classici della tradizione piemontese,ma cerca anche di sorprendere con il tocco personale degli chef. Carni provenienti dagli allevamenti della zona, selezionate e preparate con sapiente cura, propongono sapori ormai difficili da trovare.

“Lo stretto contatto con la natura” afferma orgoglioso il patron Alesso”, è forse il nostro primo ingrediente. Organizziamo feste ed eventi, anche con allestimenti personalizzati e nella bella stagione, i nostri clienti possono godersi giornate a bordo piscina, con vista sul Monviso, alternando divertimento e relax, grazie anche al contributo dei gestori del Controcorrente Bistrot, che animano spesso l’ambiente con cocktail e musica. Su prenotazione, inoltre, è possibile ricevere un massaggio oppure concedersi un bagno caldo e rilassante, nell’originale tinozza finlandese sorseggiando un aperitivo. E proprio per continuare su questo filone, il nuovo anno vedrà il battesimo di Frozen SPA, un villaggio finlandese interno alla struttura, in pieno spirito Open Air, volto alla ricerca del contrasto tra caldo e freddo, fonte delle immense emozioni tipiche della cultura finlandese”. 

Dunque, un vero gioiello di virtù, fortemente orientato all’eco – sostenibilità, che vuole mantenere alti i valori del rispetto ambientale in ogni particolare. Ma come nasce l’idea del villaggio finlandese? “Il nuovo progetto di wellness all’aria aperta, in corso di realizzazione presso il Green Village,” risponde Alesso “è frutto di una collaborazione sviluppata con la Kirami, un’azienda finlandese leader nel mondo della produzione di tinozze e saune. Il progetto è stato seguito dai corrispondenti italiani della Kirami  Oy, gli imprenditori Dario Nicosia e Donatella Silva che, importano e distribuiscono questa linea di prodotti esclusivi. Con la loro esperienza, dunque, mi hanno aiutato a creare un villaggio dai forti connotati nordici. L’obiettivo, infatti, è quello di portare una ventata di novità nel superato concetto di SPA, inteso come luogo chiuso e appartato dove rilassarsi”.

Bruno Alesso ha dunque voluto sposare la filosofia nordica che mette il contatto con la natura al centro del percorso di benessere.  Riportando la SPA alle sue origini, quando le “Termae” erano una riconosciuta ed invidiata prerogativa della cultura mediterranea. “Questa nuova oasi di rituale del sé” è concepita come un giardino dove il percorso porterà i clienti a provare l’ebbrezza di un’autentica sauna finlandese riscaldata a legna e, dopo una seduta di intenso calore, trovarsi a passeggiare sulla neve prima di immergersi in una tinozza finlandese con acqua calda anche oltre i 40°, anche questa riscaldata a legna. Un’area relax all’aperto sarà quindi un allegro luogo di socializzazione e divertimento intorno al calore di un braciere, sorseggiando un calice di bollicine guardando le stelle. 

Infine, una grande tenda geodetica panoramica offrirà al cliente “magia” con una splendida vista sul Monviso, in attesa di un massaggio, magari di coppia. Nel villaggio nondimeno, si possono anche scoprire una serie di diversi servizi: da un bellissimo parco giochi attrezzato con divertenti gonfiabili dedicato ai più piccoli, al campo pratica di golf adiacente al villaggio, fino ai campi da padel.

“In definitiva” conclude Alesso “essere al centro di luoghi pieni di fascino è un privilegio che condividiamo volentieri con i nostri ospiti. Tutti i percorsi turistici che attirano ogni anno migliaia di persone sono infatti percorribili comodamente in giornata partendo dal nostro villaggio. E tra le mete più prossime, è doveroso menzionare la bellezza dell’originalissimo Museo delle Essenze di Savigliano così come i vigneti sulle colline del Barolo o i castelli sabaudi nei borghi del Marchesato di Saluzzo. Ma anche la scoperta di autentiche rarità uniche al mondo, come il tartufo bianco o l’immensa tradizione gastronomica piemontese. Dunque…lasciatevi guidare. Scoprirete un mondo fantastico.”

Condividi:

Continue reading

Abitare l’arte

858

Written by:

Scegliere una residenza d’arte significa operare a stretto contatto con le realtà sociali e culturali dei territori, per incidervi attraverso il recupero di valori e la promozione di nuove pratiche e azioni partecipate. S’intende porre l’attenzione nei confronti di una modalità civica di fare arte e di concepire la residenza artistica, sottolineando il significato dei processi che l’artista può innescare nel tessuto sociale producendo opere e operazioni capaci di stimolare riflessioni etiche e nuove opportunità.

Questo libro di prossima uscita (edito da Montabone editore) vuole promuovere una storica Torre del Bramantino, nel quartiere San Nazaro al Brolo a Milano, antica sede del governo della Città, adiacente al Mausoleo di Trivulzio, sempre progettato dal Bramantino. Tramite un progetto artistico, diretto e coordinato dall’Associazione Città&Tempo Onlus, che conta diversi artisti tra i propri soci e che ha come obbiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale dell’Italia. 

L’immobile, dunque, nella sua riqualificazione sarà realizzato con un approccio green e di economia circolare. Inoltre, le pareti interne saranno rivestite da un apposito tessuto anti onde elettromagnetiche, dove all’interno risiederanno sofisticati e innovativi dispositivi per sanificare ambienti, abiti e persone contro virus. Così, dal Bramantino e la sua torre un modo di vivere l’arte abbinata a grande comfort e attenzione all’ambiente.


Ecco, invece, il link YouTube del modello 3D della Torre KA: Clicca qui

Condividi:

Continue reading

Santo Stefano Spa Relais riapre i battenti

1871

Written by:

Una ripartenza fortemente voluta per dare un segnale di vicinanza ai clienti e ai dipendenti, ma soprattutto per rilanciare il fantastico territorio del Biellese, che nei prossimi mesi si candida a diventare meta ideale per un turismo di prossimità. Perseguendo queste finalità, Santo Stefano Spa Relais, il resort di Sandigliano, in provincia di Biella che è anche la prima ed unica Spa Nuxe in Italia, riapre i battenti, mettendo a disposizione dei clienti che hanno ripreso le attività, la sua meravigliosa struttura con le camere e gli ampi spazi, interni ed esterni, ed i relativi servizi annessi (tra cui la ristorazione), atti a soddisfare le esigenze della clientela.

Per il momento i servizi della Spa saranno fermi, in attesa di riattivare quelli di estetica di base insieme all’utilizzo delle nuove aree sportive della struttura. Dopo l’arrivo del protocollo di sicurezza e conformità che proporrà il Governo, oltre alla piscina esterna estiva e alla palestra Technogym della struttura, saranno infatti attivi tre nuovissimi campi da padel di cui due coperti ed uno scoperto, e due campi da tennis (coperti nel periodo invernale). Insieme a essi, è attesa anche la riapertura del New Resort Wellness CASCINA ERA E’, la meravigliosa struttura “sorella”, che ha visto rinnovare le antiche scuderie del Castello della Rocchetta, per divenire un luogo raffinato con camere Superior e 11 Suite Spa in corso di realizzazione, al cui interno sarà possibile concedersi il relax di una SPA personale, con vasca idromassaggio di coppia, sauna e una splendida doccia Wellness con bagno turco. Il turismo, tra i settori più schiacciati dall’effetto Covid, è infatti anche quello che prima di altri deve reinventarsi e pertanto, si iniziano a muovere i primi passi in tal senso per arrivare pronti al grosso banco di prova della prossima stagione estiva (ovviamente attenendosi scrupolosamente alle regole da rispettare nelle fasi 2 e 3) dove, a fronte di un fronte calo di presenze straniere, si punterà su clientela italiana, allungamento della stagione, offerte promozionali, innovativi dispositivi di sicurezza e massima flessibilità.

Eugenio Rosano, A.D. del Relais Santo Stefano e del New Resort Wellness Cascina Era E’, afferma: “Si deve essere pronti a comunicare agli italiani che si muoveranno nel Bel Paese che in Italia sarà sicuro viaggiare. Nelle nostre strutture saranno attive procedure di sicurezza ad hoc, come la sanificazione degli ambienti e norme per il distanziamento sociale con sistemi certificati. Sicuramente gli ampi spazi che abbiamo a disposizione in entrambe le strutture ci daranno un grande aiuto, in un anno particolare dove, forse dovremo fare a meno di americani, asiatici e russi mentre svizzeri, tedeschi e francesi, magari arriveranno con auto propria per riscoprire le bellezze del nostro Paese e, nella fattispecie, di Biella e del suo meraviglioso territorio. Proponiamo del resto servizi di alta qualità, curati in tutti i dettagli e studiati per rispondere ad una richiesta crescente che non scende a compromessi: dalla scelta dei materiali e delle coperture agli accessori, per un ambiente accogliente e stimolante che una struttura sportiva moderna deve poter offrire oggi. Questo Territorio perché ha un potenziale di crescita enorme e grazie alla nascita della nuova Fondazione B(i)ellezza le iniziative ed i progetti turistici e culturali del Biellese si amplieranno tantissimo. Vi aspettiamo!”.

 

Condividi:

Continue reading

Lamborghini produce mascherine per l’emergenza

1086

Written by:

 

Automobili Lamborghini, leader nel mondo per le sue auto, riconverte alcuni reparti del suo stabilimento produttivo a Sant’Agata Bolognese (Bo)  per la produzione di mascherine chirurgiche e visiere protettive mediche in favore del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, impegnato nella lotta alla pandemia di Covid-19, in collaborazione con l’Università di Bologna.

Il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche si occuperà infatti dei test di validazione dei dispositivi sanitari realizzati da Lamborghini, prima della consegna in struttura.

Presso la selleria, il reparto di solito dedicato alla realizzazione degli interni e delle personalizzazioni delle Lamborghini, verranno realizzate 1.000 mascherine al giorno. Contemporaneamente, all’interno dello stabilimento di produzione compositi e presso il reparto di Ricerca e Sviluppo verranno realizzate ogni giorno 200 visiere protettive mediche in policarbonato con l’uso di stampanti 3D.

Stefano Domenicali, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, commenta: “In un momento di emergenza come questo, ci sentiamo di dover dare un contributo concreto. Abbiamo così deciso di supportare l’Ospedale S. Orsola-Malpighi, istituzione con cui da anni abbiamo un rapporto di collaborazione, sia per quanto riguarda la consulenza per la promozione dei programmi di tutela della salute delle nostre persone, tramite professionisti del Policlinico, sia su progetti di ricerca. È con l’unione e il sostegno di chi è tutti i giorni in prima linea nella lotta a questa pandemia, che vinceremo insieme questa battaglia.”

Inoltre, in segno di unità e sostegno all’intera Nazione, che sta affrontando l’emergenza Covid-19, Lamborghini illumina ogni sera gli edifici dello storico stabilimento di Sant’Agata Bolognese con il nostro tricolore.

Condividi:

Continue reading

Carlo Pignatelli e Charity stars per #VinciamoNoi contro Covid-19

1079

Written by:

 

A sostegno delle strutture sanitarie che combattono in prima linea  l’emergenza sanitaria contro Covid -19 diventata ormai pandemia, lo stilista torinese  Carlo Pignatelli scende in campo per dare il suo aiuto.

Come? Aderendo all’asta organizzata da Charity stars con la campagna #VinciamoNoi nata per raccogliere fondi da destinare al sistema sanitario nazionale per la creazione di posti di terapia intensiva, per finanziare l’acquisto di apparecchiature di ventilazione, e per fornire concrete risorse alle unità di soccorso impegnate nell’emergenza quotidiana.

Carlo Pignatelli ha cosi deciso di mettere all’asta, che inizierà il 19 di marzo e terminerà l’1 di aprile il total look indossato da Achille Lauro sul palco del festival di Sanremo nel 2019.

E’ uno smoking in luminoso shantung di seta, un capo che rispecchia quell’eccellenza del made in Italy e quel “taylor made” che distingue e caratterizza lo stile della maison sin dalla sua nascita.

Per partecipare all’asta sarà sufficiente raggiungere il link dedicato all’iniziativa,  www.charitystars.com/AchilleLauro e fare la propria offerta.

 

 

Condividi:

Continue reading

Miart Milano : appuntamento a settembre 2020 con il mondo dell’arte

1108

Written by:

 

 

Miart venticinquesima edizione, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano – inizialmente prevista dal 17 al 19 aprile – si terrà nei padiglioni di fieramilanocity dall’11 al 13 settembre 2020 (preview 10 settembre).  E con lei, in parallelo, la Milano ArtWeek,  dal 7 al 13 settembre.

In relazione all’evolversi della diffusione del Covid-19, e preso atto delle nuove norme restrittive varate dal governo, è stato deciso di posticipare fiera ed eventi per tutelare la salute di pubblico, espositori e cittadini.

Miart e la Milano ArtWeek  lavorano intensamente e con resilienza,  insieme a tutti gli stakeholder per riprogrammare i vari eventi in città e per garantire che si attui in modo ottimale la manifestazione, caratterizzata dall’eccellenza nel mondo dell’arte da sempre.

Le nuove date offrono a Miart e alla Milano ArtWeek l’occasione di essere uno dei primi appuntamenti della nuova stagione artistica e culturale, contribuendo a far ripartire la città di Milano, sull’onda del motto “Milanononsifermamai” riportandola alla sua meritata dimensione  internazionale.

Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili online sul sito www.miart.it

 

Condividi:

Continue reading

MILANO MODA DONNA FALL/WINTER 2020/21 ai blocchi di partenza

946

Written by:

 

Milano, 4 febbraio 2020, a Palazzo Marino, presenti Carlo Capasa, Presidente della CNMI e Cristina Tajani, assessore alle politiche per il lavoro, commercio moda e design, è andata in onda la conferenza stampa di presentazione di Milano moda donna Autunno/inverno 2021 (18/24 febbraio 2020).

Prevede 56 sfilate, 96 presentazioni, 2 presentazioni su appuntamento e 34 eventi in calendario, di cui 27 eventi moda e 7 eventi culturali moda per un totale di 188 appuntamenti.

“Dalla Cina mancheranno circa un migliaio di persone, ci sarà solo qualche centinaio di cinesi che per un qualche motivo vivono gia in Italia, in Europa o negli Stati Uniti, ma, di fatto, tutti i cinesi nostri partner che dovrebbero arrivare dalla Cina non riusciranno ad esserci, perché le frontiere sono chiuse, le aziende anche, per cui riusciranno ad essere presenti solo quelli che, ripeto, vivono già da tempo in Europa o negli Stati Uniti”. “Ci sarà solo una sfilata di un brand cinese martedì,  il cui titolare vive e produce fuori dalla Cina” afferma Carlo Capasa.

La fashion week sarà aperta martedì 18 febbraio, con l’inaugurazione del Fashion Hub che sarà ospitato per la prima volta presso La Permanente. Durante la serata sarà presentata la campagna “China, we are with you”, raelizzata da Camera Nazionale della moda italiana con la finalità di costruire  un ponte tra i nostri 2 paesi, portando la Milano fashion week in Cina attraverso il live streaming e contenuti speciali, per dare un segnale di vicinanza e positività n questo momento di difficoltà per la Cina”

Condividi:

Continue reading

CIAK Sport, nuovo magazine on line

971

Written by:

 

 

Il 14 di  gennaio  a Milano, durante una conferenza stampa all’ Hotel Me Melia ex Duca D’Aosta, è stato presentato Ciak sport, un nuovo magazine che parla di sport. E contestualmente, anche il direttivo costituito da Andrea Vidotti , Giampaolo Zorzo e Fabio Massimo Scepi. Sarà on line dal 3 di febbraio 2020.

Vi saranno pubblicati pezzi e servizi, tra i più interessanti, legati all’attualità dello sport, e la “mission” sarà contro doping e razzismo.

 

 

Condividi:

Continue reading

“Fay Archive”, un brand all’avanguardia

2089

Written by:

Passione, talento, storia, tutti racchiusi in una capsule di successo, “Fay Archive” “un brand nel brand” come la definisce Michele Lupi, il “men’s collections visionary” del gruppo Tod’s , che l’ha creata di recente in collaborazione  con Alessandro Squarzi, figura carismatica nel mondo del fashion.

Un progetto maschile che sta riscuotendo molti consensi anche presso il pubblico femminile: è costituito da 5 pezzi iconici per l’inverno e altrettanti per l’estate, in cui originalità e autenticità del marchio Fay sono valorizzate dalla versione contemporanea delle classiche giacche “da lavoro” dei pompieri americani del Maine (USA), scoperte negli anni ‘80 da Andrea e Diego della Valle.

 

“Una rivisitazione del Dna della griffe, fedeli al Made in Italy ma con un occhio allo spirito vintage Usa: i capi Fay, con i caratteristici quattro ganci distintivi che li connotano da sempre, sono degli evergreen.

“Fay Archive” offre capi adeguati alle differenti stagioni e temperature. Qualche esempio? Giubbotti in canvas di cotone pronti a tresformarsi per l’inverno in capi caldi e confortevoli, con l’ interno in orsetto reversibile, o comodi parka e lunghi trench imbottiti dotati di fodere in pile con tinte a contrasto.

“Siamo riusciti ad ottenere un giusto  equilibrio dall’ unione tra lo spirito degli ‘american worker’ e lo chic innato degli uomini italiani” afferma Michele Lupi soddisfatto.

 

Condividi:

Continue reading

Fespa 2019, grande attesa per l’appuntamento a Monaco di Baviera

962

Written by:

I visitatori di Fespa 2019 (14-17 maggio, Monaco di Baviera) troveranno allo stand Ricoh (B4 K31) un’ampia gamma di applicazioni realizzate su supporti quali legno, vetro, acrilico e cartone. Le soluzioni di stampa che verranno presentate ridefiniscono le opportunità applicative consentendo agli stampatori di intraprendere la strada verso l’innovazione.

Tra le possibilità applicative realizzate mediante le soluzioni di stampa flatbed (Ricoh Pro™ T7210 e Pro™ TF6250) vi saranno: un kit che include i media stampabili tra cui compensato, forex, dibond, alluminio, vinile e vetro; applicazioni con colori spot ed effetti texture utilizzando bianco e vernice su acrilico, forex e dibond; sagome di animali in quadricromia; sottobicchieri; espositori per brochure realizzati in cartone e sagomati

Per quanto riguarda il latex grande formato (Ricoh Pro™ L5160) le applicazioni includono: stampe su vinile adesivo metallico in quadricromia + bianco tagliate e accoppiate per sottobicchieri; vetrofanie in quadricromia + bianco su supporto clear

Fespa sarà il palcoscenico ufficiale per la presentazione della nuova soluzione DTG Ricoh Ri1000 che amplia il portfolio applicativo nel settore della stampa su capi finiti (T-shirt e felpe, bag portabottiglie e grembiuli). Nell’area dello stand dedicata al mondo cutsheet, Ricoh Pro C7200x sarà in azione per stampare numerosi sample di packaging per il food.

Infine, la produttività e l’efficienza dei flussi di lavoro saranno gestite grazie a ColorGATE V10 utilizzato su tutte le soluzioni inkjet presenti in stand.

Condividi:

Continue reading